Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Orbea Rise con batteria da 540Wh (19.6kg)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MAX80BO" data-source="post: 447610" data-attributes="member: 6404"><p>Ritengo che la forza della Rise sia proprio il segmento in cui Orbea ha deciso di posizionarla cioè TRAIL, senza andare dietro all'inutile deriva della concorrenza. Adesso mi verrà detto che senza 38 vado per argini, che con il carro della Rise si può andare solo per argini ecc..forse è vero, ma per chi viene dal mondo mtb sa benissimo che, con una buona trail e una guida sicuramente diversa come impostazione rispetto ad una Enduro, ci si tolgono molte voglie.</p><p>Attenzione, non sto dicendo che la Rise abbia le capacità di una Enduro, anzi, ma solo che risponde a quella fetta di utenti che cerca una emtb non estremizzata.</p><p>In questa ottica vanno visti i montaggi e di conseguenza i pesi. </p><p>Ad esempio è una delle poche che non presenta la 38 tra i montaggi, a mio parere scelta ottima. Offre la 34 e la 36 che, sempre secondo me, copre perfettamente lo scopo per cui è nata. Idem per altri componenti.</p><p>Per i pesi che dire..tutti sappiamo leggere una scheda tecnica e un peso, quindi forse sarebbe il caso di smetterla di dire sempre le solite 2 cose. Infondo ci sono già 2 post resi inutilizzabili in cui questo argomento è stato trattato (ovviamente insieme a quello del consumo) abbastanza. Il peso è quello con quel montaggio, Orbea ci prende in giro dicendoci il peso della TOP ecc..direi in linea con tutte le case.</p><p>In questa ottica ritengo anche che il motore Shimano sia stata una scelta, forse obbligata, ma sicuramente non sbagliata. Non ha la potenza del Brose o del Bosh, ma ha una sensazione al pedale molto naturale che si sposa bene con l'indole generale della Rise(dalle varie prove lette mi sembra che sia quello che viene cercato anche nei nuovi motori light).</p><p>Insomma tutto questo per dire che secondo me la forza della Rise sta nell'equilibrio senza eccessi. Per fare un esempio con il mondo muscolare è un pò la vecchia Stumjumper della Specialized, buona per tutto ma top in nulla.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MAX80BO, post: 447610, member: 6404"] Ritengo che la forza della Rise sia proprio il segmento in cui Orbea ha deciso di posizionarla cioè TRAIL, senza andare dietro all'inutile deriva della concorrenza. Adesso mi verrà detto che senza 38 vado per argini, che con il carro della Rise si può andare solo per argini ecc..forse è vero, ma per chi viene dal mondo mtb sa benissimo che, con una buona trail e una guida sicuramente diversa come impostazione rispetto ad una Enduro, ci si tolgono molte voglie. Attenzione, non sto dicendo che la Rise abbia le capacità di una Enduro, anzi, ma solo che risponde a quella fetta di utenti che cerca una emtb non estremizzata. In questa ottica vanno visti i montaggi e di conseguenza i pesi. Ad esempio è una delle poche che non presenta la 38 tra i montaggi, a mio parere scelta ottima. Offre la 34 e la 36 che, sempre secondo me, copre perfettamente lo scopo per cui è nata. Idem per altri componenti. Per i pesi che dire..tutti sappiamo leggere una scheda tecnica e un peso, quindi forse sarebbe il caso di smetterla di dire sempre le solite 2 cose. Infondo ci sono già 2 post resi inutilizzabili in cui questo argomento è stato trattato (ovviamente insieme a quello del consumo) abbastanza. Il peso è quello con quel montaggio, Orbea ci prende in giro dicendoci il peso della TOP ecc..direi in linea con tutte le case. In questa ottica ritengo anche che il motore Shimano sia stata una scelta, forse obbligata, ma sicuramente non sbagliata. Non ha la potenza del Brose o del Bosh, ma ha una sensazione al pedale molto naturale che si sposa bene con l'indole generale della Rise(dalle varie prove lette mi sembra che sia quello che viene cercato anche nei nuovi motori light). Insomma tutto questo per dire che secondo me la forza della Rise sta nell'equilibrio senza eccessi. Per fare un esempio con il mondo muscolare è un pò la vecchia Stumjumper della Specialized, buona per tutto ma top in nulla. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Orbea Rise con batteria da 540Wh (19.6kg)
Alto
Basso