Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
OLYMPIA HAMMER
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mobeda" data-source="post: 170891" data-attributes="member: 1072"><p>Cmq la mia prima vera uscita l'ho fatta sabato mattina al bike park di cervarezza con un gruppo di altri biker misto ebike e muscolari.</p><p>Tutti sono rimasti entusiasti della bici visivamente parlando, un sacco di complimenti sulla estetica e in senso generale, fatto assolutamente positivo. I percorsi enduro di questo bike park non sono troppo hard, assenti rampe e dropponi ma cmq con qualche zona tecnica non male diciamo un percorso medio. Terreno bagnato senza fango ma molto viscido e insidioso, della serie sembra che tenga poi ti molla di brutto. La bici non ha avuto problemi e mi è piaciuta, nell'unico salto del percorso nessuna reazione o comportamento strano; il mono posteriore nonostante molla dura (500) secondo me lavora benissimo, meno la lyrik che però penso abbia solo bisogno di una migliore messa a punto che visto il terreno non è stato possibile sistemare al meglio quel giorno. Le cose che secondo me sono da migliorare sono il manubrio che ha una curvatura a me non congeniale, lo sbatacchiamento della batteria che cmq penso di risolvere in quanto olympia mi sta mandando il kit spessori; la modalità di assistenza del TRAIL che è un po scarsa, molto vicina alla ECO e lontanissima dalla BOOST, ma questo lo risolverò quando finalmente riusciro a programmare il motore. La plus davanti da 2.8 non mi piace per nulla, ma questo non è colpa della bici è una scelta tecnica, gli altri del gruppo mi hanno confermato che anche loro inizialmente si sono trovati malissimo con le plus, davanti hanno cambiato praticamente tutti mettendo una 2.6 al posto della 2.8, le e bike erano quasi tutte kenevo. Mentre gli altri le risalite le hanno fatte con jeep e rimorchio io me le sono pedalate tutte, praticamente mi sono fatto poco più di 20km tutti in boost con rapporti abbastanza lunghi per essere il più veloce possibile. Cosa che migliorerei del telaio è la rigidità del carro, buono nei tratti brutti in quanto assorbe e segue le asperità ma lo preferirei un pochettino più rigido quando si viaggia forte in appoggio nelle curve, però niente di chè. Manca solo provarla su percorsi tosti con terreno secco, ma le premesse per divertirsi con questa bici ci sono tutte. SPERAM !!<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite115" alt=":rolleyes:" title="Roll Eyes :rolleyes:" loading="lazy" data-shortname=":rolleyes:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mobeda, post: 170891, member: 1072"] Cmq la mia prima vera uscita l'ho fatta sabato mattina al bike park di cervarezza con un gruppo di altri biker misto ebike e muscolari. Tutti sono rimasti entusiasti della bici visivamente parlando, un sacco di complimenti sulla estetica e in senso generale, fatto assolutamente positivo. I percorsi enduro di questo bike park non sono troppo hard, assenti rampe e dropponi ma cmq con qualche zona tecnica non male diciamo un percorso medio. Terreno bagnato senza fango ma molto viscido e insidioso, della serie sembra che tenga poi ti molla di brutto. La bici non ha avuto problemi e mi è piaciuta, nell'unico salto del percorso nessuna reazione o comportamento strano; il mono posteriore nonostante molla dura (500) secondo me lavora benissimo, meno la lyrik che però penso abbia solo bisogno di una migliore messa a punto che visto il terreno non è stato possibile sistemare al meglio quel giorno. Le cose che secondo me sono da migliorare sono il manubrio che ha una curvatura a me non congeniale, lo sbatacchiamento della batteria che cmq penso di risolvere in quanto olympia mi sta mandando il kit spessori; la modalità di assistenza del TRAIL che è un po scarsa, molto vicina alla ECO e lontanissima dalla BOOST, ma questo lo risolverò quando finalmente riusciro a programmare il motore. La plus davanti da 2.8 non mi piace per nulla, ma questo non è colpa della bici è una scelta tecnica, gli altri del gruppo mi hanno confermato che anche loro inizialmente si sono trovati malissimo con le plus, davanti hanno cambiato praticamente tutti mettendo una 2.6 al posto della 2.8, le e bike erano quasi tutte kenevo. Mentre gli altri le risalite le hanno fatte con jeep e rimorchio io me le sono pedalate tutte, praticamente mi sono fatto poco più di 20km tutti in boost con rapporti abbastanza lunghi per essere il più veloce possibile. Cosa che migliorerei del telaio è la rigidità del carro, buono nei tratti brutti in quanto assorbe e segue le asperità ma lo preferirei un pochettino più rigido quando si viaggia forte in appoggio nelle curve, però niente di chè. Manca solo provarla su percorsi tosti con terreno secco, ma le premesse per divertirsi con questa bici ci sono tutte. SPERAM !!:rolleyes: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
OLYMPIA HAMMER
Alto
Basso