Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="BeppeAgordo" data-source="post: 323301" data-attributes="member: 12360"><p>Mi sento in dovere di ritornare sull'argomento "batteria 900 EX che si muove" che ritengo assai serio, essendoci passato e avendolo risolto (spero) definitivamente.</p><p>(vedi mio post precedente_)</p><p>Non è facilissimo accorgersi del problema , e si è portati a sottovalutarlo : la mia batteria "ballerina " ha comunque sempre funzionato normalmente ,fortunatamente era pieno inverno e ho usato la bici solo su asfalto per "il ciclo" mensile.</p><p>Il test da fare è semplicissimo : scuotere manualmente con energia il pacco batterie in senso longitudinale , come accade "brutalmente" sullo sterrato- salti ecc. NON SI DEVE MUOVERE NULLA.</p><p>Pare (?) che esista un kit del Costruttore che dovrebbe risolvere il problema.</p><p>Consiglio anche una banale protezione impermeabile aggiuntiva nella parte bassa, dove schizza la ruota ( la B. rimane anche pulita )</p><p>Se qualcuno non l'avesse ancora trovato….il numero di telaio si trova dove finisce posteriormente la protezione del motore, nel punto più vicino alla ruota, parzialmente coperto . Ciqao a tutti</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="BeppeAgordo, post: 323301, member: 12360"] Mi sento in dovere di ritornare sull'argomento "batteria 900 EX che si muove" che ritengo assai serio, essendoci passato e avendolo risolto (spero) definitivamente. (vedi mio post precedente_) Non è facilissimo accorgersi del problema , e si è portati a sottovalutarlo : la mia batteria "ballerina " ha comunque sempre funzionato normalmente ,fortunatamente era pieno inverno e ho usato la bici solo su asfalto per "il ciclo" mensile. Il test da fare è semplicissimo : scuotere manualmente con energia il pacco batterie in senso longitudinale , come accade "brutalmente" sullo sterrato- salti ecc. NON SI DEVE MUOVERE NULLA. Pare (?) che esista un kit del Costruttore che dovrebbe risolvere il problema. Consiglio anche una banale protezione impermeabile aggiuntiva nella parte bassa, dove schizza la ruota ( la B. rimane anche pulita ) Se qualcuno non l'avesse ancora trovato….il numero di telaio si trova dove finisce posteriormente la protezione del motore, nel punto più vicino alla ruota, parzialmente coperto . Ciqao a tutti [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
Alto
Basso