Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="flyfranz" data-source="post: 320176" data-attributes="member: 9580"><p>C è un po di confusione. Il pomello nero montato sul fondo del fodero basso della forcella regola il "rebound" ,cioè la velocità di ritorno dopo un affondo. il SAG è invece un termine che indica di quanto affonda la forcella con il carico statico del pilota e si determina regolando la pressione dell' ammo. Parte alta dell'altro stelo</p><p>Con una pompa ad alta pressione 170 200 psi dipende dal peso del pilota e da quanto vuoi la forcella morbida. Di solito il SAG è una percentuale della corsa totale 15 cm. Direi intorno a 1,5 /2 cm. Soggettivo. In rete puoi trovare guide più qualificate e complete.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="flyfranz, post: 320176, member: 9580"] C è un po di confusione. Il pomello nero montato sul fondo del fodero basso della forcella regola il "rebound" ,cioè la velocità di ritorno dopo un affondo. il SAG è invece un termine che indica di quanto affonda la forcella con il carico statico del pilota e si determina regolando la pressione dell' ammo. Parte alta dell'altro stelo Con una pompa ad alta pressione 170 200 psi dipende dal peso del pilota e da quanto vuoi la forcella morbida. Di solito il SAG è una percentuale della corsa totale 15 cm. Direi intorno a 1,5 /2 cm. Soggettivo. In rete puoi trovare guide più qualificate e complete. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
Alto
Basso