Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Enrico1970" data-source="post: 306716" data-attributes="member: 9572"><p>Non saprei quale pezzo di plastica ti si sia rotto ,io ho la bici da un po’ è rotto nel cambio non ho rotto niente poco preciso il cambio e mi ha dato mille problemi ma ora sono usciti altri ,per fortuna lavoro spesso in trasferta e la bici quando sono fuori e ha problemi o interventi di piccola manutenzione preventiva programmata la porto dal ciclista e lui con calma la sistema e io quando torno la trovo in efficienza , io ero alla prima ebike e venendo dalla muscolare apprezzo molto la bici in salita in discesa vorrei farla andare dove voglio io ma per i miei muscoli di cinquantenne che fa da più di trenta un lavoro pesante ,pure un po’ in sovrappeso ,non riesco e quindi alla fine la lascio andare dove vuole lei ,nei tornanti stretti non riesco a portarla come la mia muscolare ma ho imparato a dominarla quel minimo per non dover scendere e spingere o poggiare i piedi in terra certo una bici da diciotto kg con batteria da novecento e motore da cento Newton metro sarebbe bello ma non credo che la vedremo se non tra un bel po di anni</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Enrico1970, post: 306716, member: 9572"] Non saprei quale pezzo di plastica ti si sia rotto ,io ho la bici da un po’ è rotto nel cambio non ho rotto niente poco preciso il cambio e mi ha dato mille problemi ma ora sono usciti altri ,per fortuna lavoro spesso in trasferta e la bici quando sono fuori e ha problemi o interventi di piccola manutenzione preventiva programmata la porto dal ciclista e lui con calma la sistema e io quando torno la trovo in efficienza , io ero alla prima ebike e venendo dalla muscolare apprezzo molto la bici in salita in discesa vorrei farla andare dove voglio io ma per i miei muscoli di cinquantenne che fa da più di trenta un lavoro pesante ,pure un po’ in sovrappeso ,non riesco e quindi alla fine la lascio andare dove vuole lei ,nei tornanti stretti non riesco a portarla come la mia muscolare ma ho imparato a dominarla quel minimo per non dover scendere e spingere o poggiare i piedi in terra certo una bici da diciotto kg con batteria da novecento e motore da cento Newton metro sarebbe bello ma non credo che la vedremo se non tra un bel po di anni [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
Alto
Basso