Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Enrico1970" data-source="post: 275791" data-attributes="member: 9572"><p>Non conosco il sistema di gestione del motore ma credo che ci sia un controllo di tensione per limitare per quanto possibile il problema da te descritto che però non comporta solo problemi di errata segnalazione della capacità residua ma anche di funzionamento del sistema .</p><p>Le batterie hanno sempre un voltaggio più alto e poi nel corso della scarica scende nel nostro caso credo da42 a 32 ,non credo che alimentino il motore con 42 V diretti ( ci sarà una caduta di tensione ma non credo di 6v ) e forse per questo la prima metà di scarica della batteria rende di più</p><p>Per certo via software potevano correggere il problema che poi è sempre relativo perché dopo un paio di giri ti accorgi che è così e ti regoli di conseguenza ,anche sulle auto in parte è così la prima tacca si consuma molto lentamente le altre poi s consumano msempre più velocmente</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Enrico1970, post: 275791, member: 9572"] Non conosco il sistema di gestione del motore ma credo che ci sia un controllo di tensione per limitare per quanto possibile il problema da te descritto che però non comporta solo problemi di errata segnalazione della capacità residua ma anche di funzionamento del sistema . Le batterie hanno sempre un voltaggio più alto e poi nel corso della scarica scende nel nostro caso credo da42 a 32 ,non credo che alimentino il motore con 42 V diretti ( ci sarà una caduta di tensione ma non credo di 6v ) e forse per questo la prima metà di scarica della batteria rende di più Per certo via software potevano correggere il problema che poi è sempre relativo perché dopo un paio di giri ti accorgi che è così e ti regoli di conseguenza ,anche sulle auto in parte è così la prima tacca si consuma molto lentamente le altre poi s consumano msempre più velocmente [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
Alto
Basso