Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bradipo" data-source="post: 271209" data-attributes="member: 10339"><p>Direi che la parafrasi non è molto azzeccata ma non giocherei a tennis con gli anfibi n'è andrei sulla neve con le Superga ...montare fine da Gravity o DH su una e-bike diciamo che non agevola ad usi piú aperti e per nulla " inadatti" al mezzo, se a salire sul Guglielmo ci metti xx minuti in piú con quella gomma che con un'altra diresti che è la bici inadatta o la gomma poco azzeccata, dopo ognuno può avere punti di vista diversi per caritá e sicuramente per ogni copertura ci può essere un rovescio della medaglia però a paritá di mezzo meccanico sono proprio le coperture ad adattarlo alle diverse situazioni climatiche e di durezza del fondo ....o sbaglio anche in questo ? Sulla KTM in questo periodo avevo le racing Ralf e nn ho mai avuto problemi sulla muscolare le Michelin dry dual compound ma si parla di mezzi e misure gomme totalmente diversi, rispetto la tua opinione ma credo che azzeccare la gomma sia un buon passo verso un utilizzo piú gradevole e intensivo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bradipo, post: 271209, member: 10339"] Direi che la parafrasi non è molto azzeccata ma non giocherei a tennis con gli anfibi n'è andrei sulla neve con le Superga ...montare fine da Gravity o DH su una e-bike diciamo che non agevola ad usi piú aperti e per nulla " inadatti" al mezzo, se a salire sul Guglielmo ci metti xx minuti in piú con quella gomma che con un'altra diresti che è la bici inadatta o la gomma poco azzeccata, dopo ognuno può avere punti di vista diversi per caritá e sicuramente per ogni copertura ci può essere un rovescio della medaglia però a paritá di mezzo meccanico sono proprio le coperture ad adattarlo alle diverse situazioni climatiche e di durezza del fondo ....o sbaglio anche in questo ? Sulla KTM in questo periodo avevo le racing Ralf e nn ho mai avuto problemi sulla muscolare le Michelin dry dual compound ma si parla di mezzi e misure gomme totalmente diversi, rispetto la tua opinione ma credo che azzeccare la gomma sia un buon passo verso un utilizzo piú gradevole e intensivo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
Alto
Basso