Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Simon3052" data-source="post: 266853" data-attributes="member: 10032"><p>Ciao a tutti, nuovo della community e da un paio di settimane, dopo aver letto tutta la conversazione, fortunato possessore di una olympia performer 900 (sono esaurite in tutto il centro italia!) </p><p></p><p>Vi dò le mie impressioni d'uso dopo 200km (se volte altre info chiedete pure): motore potente e silenziosissimo (avevo provato un bosh gen3 e tutta questa differenza..forse un pelino meno fluido ma va benissimo), autonomia decisamente buona (ho fatto 80 km con moltissimo dislivello (a occhio credo sui 2700-3000 metri in più di una uscita) tutto in massima assistenza per provare l'autonomia che è eccellente si usa solo in uscite molto impegnative, ma pregate che non vi si esaurisca, senza motore sembra di andare con le ruote sgonfie visto che dopo un pò ci si abitua all'aiuto <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /> </p><p></p><p>Un paio di domande per voi: </p><p></p><p>1) quando si fanno salite impegnative e si va in turbo per cercare di spingere coi pedali al massimo per salire in velocità, ovviamente il motore scalda tantissimo (al punto che quasi ci si scotta toccandolo). Qualcuno di voi sa se bisogna preoccuparsene di farlo riposare o non esagerare, o furbamente c'è qualche sensore di temperatura che preservi il motore limitando l'assistenza quando si chiede troppo?</p><p></p><p>2) Facendo giri in montagna, quando sarà inverno, potrà capitare di trovare pozzanghere impegnative (dove l'acqua potrebbe anche arrivare a bagnare seriamente il motore... secondo voi è da evitare assolutamente o sono abbastanza stagni da poter fare percorsi estremi quasi come una mtb "classica"? Il venditore ovviamente dice "lavala tranquillamente ma senza esagerare e senza idropulitrice.." il che significa tutto è niente <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Simon3052, post: 266853, member: 10032"] Ciao a tutti, nuovo della community e da un paio di settimane, dopo aver letto tutta la conversazione, fortunato possessore di una olympia performer 900 (sono esaurite in tutto il centro italia!) Vi dò le mie impressioni d'uso dopo 200km (se volte altre info chiedete pure): motore potente e silenziosissimo (avevo provato un bosh gen3 e tutta questa differenza..forse un pelino meno fluido ma va benissimo), autonomia decisamente buona (ho fatto 80 km con moltissimo dislivello (a occhio credo sui 2700-3000 metri in più di una uscita) tutto in massima assistenza per provare l'autonomia che è eccellente si usa solo in uscite molto impegnative, ma pregate che non vi si esaurisca, senza motore sembra di andare con le ruote sgonfie visto che dopo un pò ci si abitua all'aiuto ;) Un paio di domande per voi: 1) quando si fanno salite impegnative e si va in turbo per cercare di spingere coi pedali al massimo per salire in velocità, ovviamente il motore scalda tantissimo (al punto che quasi ci si scotta toccandolo). Qualcuno di voi sa se bisogna preoccuparsene di farlo riposare o non esagerare, o furbamente c'è qualche sensore di temperatura che preservi il motore limitando l'assistenza quando si chiede troppo? 2) Facendo giri in montagna, quando sarà inverno, potrà capitare di trovare pozzanghere impegnative (dove l'acqua potrebbe anche arrivare a bagnare seriamente il motore... secondo voi è da evitare assolutamente o sono abbastanza stagni da poter fare percorsi estremi quasi come una mtb "classica"? Il venditore ovviamente dice "lavala tranquillamente ma senza esagerare e senza idropulitrice.." il che significa tutto è niente ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
Alto
Basso