Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Paolo70" data-source="post: 262512" data-attributes="member: 7674"><p>Ciao a tutti, appena ritirata ex900 sport taglia L. Confronto su una salita di 1700m di dislivello, a pari assistenza con una precedente prova di una biammortizzata Bosch cx 500W gen3, la cui batteria era arrivata al limite. Salendo i primo 200m in modo1, i successivi 1000m in modo2 e gli ultimi 500m in modo3 la batteria residua era del 49%. Peso circa 90kg completo di zainetto.</p><p>Altro confronto su una salita di 900m di dislivello pedalando con più supporto del motore (modo 3 e 4) la batteria residua era del 64%, dove il bosch consumava circa il 50% della batteria. </p><p>Sembra quindi che l'efficienza sia molto buona a basse livelli (da 1 a 3) mentre ci sia un pò di spreco usando 4,5 o R (che tra l'altro non mi sembrano molto diversi uno dall'altro).</p><p>Qualche scricchiolio dal telaio (forse la sede della batteria), assetto un po secco (anche regolando ammortizzatori e pressione gomme), frenata molto buona, peso della bici elevato. In discesa, a motore spento, la pedalata è come se si impuntasse nello spunto iniziale.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Paolo70, post: 262512, member: 7674"] Ciao a tutti, appena ritirata ex900 sport taglia L. Confronto su una salita di 1700m di dislivello, a pari assistenza con una precedente prova di una biammortizzata Bosch cx 500W gen3, la cui batteria era arrivata al limite. Salendo i primo 200m in modo1, i successivi 1000m in modo2 e gli ultimi 500m in modo3 la batteria residua era del 49%. Peso circa 90kg completo di zainetto. Altro confronto su una salita di 900m di dislivello pedalando con più supporto del motore (modo 3 e 4) la batteria residua era del 64%, dove il bosch consumava circa il 50% della batteria. Sembra quindi che l'efficienza sia molto buona a basse livelli (da 1 a 3) mentre ci sia un pò di spreco usando 4,5 o R (che tra l'altro non mi sembrano molto diversi uno dall'altro). Qualche scricchiolio dal telaio (forse la sede della batteria), assetto un po secco (anche regolando ammortizzatori e pressione gomme), frenata molto buona, peso della bici elevato. In discesa, a motore spento, la pedalata è come se si impuntasse nello spunto iniziale. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
Alto
Basso