Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Linus69" data-source="post: 259274" data-attributes="member: 9811"><p>Salve a tutti. Sono nuovo di questo forum. A tal proposito, ringrazio gli amministratori per avermi accettato.</p><p>Vi seguo comunque da un po' di giorni, da quando la "scimmietta" ha iniziato a saltellare, vedendo le novità che il mercato delle e-mtb sta proponendo; prima mi aveva fatto notare le nuove RADON RENDER 2020, con motore BOSCH di ultima generazione e una batteria da 625, che in base ai giri che amo fare andrebbe più che bene e poi, anche grazie a questo forum, la OLYMPIA EX 900 SPORT. A giudicare dalle 82 pagine raggiunte fino ad ora, sembra che non l'abbia notata solo io! Mi affascina l'idea perché: 1) è italiana; 2) il motore è italiano; 3) la batteria consente di uscire senza pensare prima a pianificare il giro (ovviamente, a meno che non ci si prefigga di scalare il Gran Sasso!); 4) il prezzo sembra giusto; 5) in caso di acquisto, si ha a che fare con un negozio "fisico" che tra l'altro parla la nostra lingua; 6) ma non ultimo, se ne parla bene, soprattutto del motore; 7) ultimo si, ma non meno importante: la linea e la livrea sono piaciute tanto alle donne di casa che, si sa, in tema di stile, vanno sempre consultate!</p><p>MA... (purtroppo ci sono sempre dei "ma") leggo che il peso supera di parecchio quasi tutte le concorrenti. Si, ovvio che una batteria più capiente abbia maggiori peso e ingombro, ma i circa 5 kg oltre la "media", lasciano pensare che siano dovuti anche ad un allestimento con componenti più "base", tipo ruote e forcella. Infatti le altre mie perplessità le destano proprio questi componenti. Lo so che per 4000€ non si può chiedere il top, ma sono pur sempre 8.000.000 di vecchie lire, e pensare di mettere di nuovo mano alla tasca per eventuali migliorie, è un'ipotesi che io e il mio portafogli vorremmo scartare.</p><p>Chiedo pertanto a chi ce l'ha e ci sta già girando e venga da esperienze con altre e-mtb: 1) il peso è rilevante e si fa sentire nelle uscite? Se si, in quali circostanze in particolare? 2) una valutazione su forcella e ruote: sono davvero i punti deboli su cui intervenire quanto prima, o se ne accorgono solo i biker più esigenti ed esperti?</p><p>Personalmente, vado in mtb (muscolare) solo dal 2013, mi piacciono le uscite "dove le auto non possono arrivare", con qualsiasi fondo non troppo difficile, che sia sterrato, asfalto, cemento, pietraia, in salita o in discesa; purché non richieda troppo "manico" (che non ho). La media delle mie uscite sono: 55/60Km; dislivello 800/900mt, ma avrei intenzione di incrementare, specialmente il dislivello, con l'aiuto dell' elettrico.</p><p>Mi scuso se sono stato prolisso ma, credetemi, ho cercato di sintetizzare.</p><p>Ringrazio coloro che vorranno dedicare un po' del loro tempo a rispondermi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Linus69, post: 259274, member: 9811"] Salve a tutti. Sono nuovo di questo forum. A tal proposito, ringrazio gli amministratori per avermi accettato. Vi seguo comunque da un po' di giorni, da quando la "scimmietta" ha iniziato a saltellare, vedendo le novità che il mercato delle e-mtb sta proponendo; prima mi aveva fatto notare le nuove RADON RENDER 2020, con motore BOSCH di ultima generazione e una batteria da 625, che in base ai giri che amo fare andrebbe più che bene e poi, anche grazie a questo forum, la OLYMPIA EX 900 SPORT. A giudicare dalle 82 pagine raggiunte fino ad ora, sembra che non l'abbia notata solo io! Mi affascina l'idea perché: 1) è italiana; 2) il motore è italiano; 3) la batteria consente di uscire senza pensare prima a pianificare il giro (ovviamente, a meno che non ci si prefigga di scalare il Gran Sasso!); 4) il prezzo sembra giusto; 5) in caso di acquisto, si ha a che fare con un negozio "fisico" che tra l'altro parla la nostra lingua; 6) ma non ultimo, se ne parla bene, soprattutto del motore; 7) ultimo si, ma non meno importante: la linea e la livrea sono piaciute tanto alle donne di casa che, si sa, in tema di stile, vanno sempre consultate! MA... (purtroppo ci sono sempre dei "ma") leggo che il peso supera di parecchio quasi tutte le concorrenti. Si, ovvio che una batteria più capiente abbia maggiori peso e ingombro, ma i circa 5 kg oltre la "media", lasciano pensare che siano dovuti anche ad un allestimento con componenti più "base", tipo ruote e forcella. Infatti le altre mie perplessità le destano proprio questi componenti. Lo so che per 4000€ non si può chiedere il top, ma sono pur sempre 8.000.000 di vecchie lire, e pensare di mettere di nuovo mano alla tasca per eventuali migliorie, è un'ipotesi che io e il mio portafogli vorremmo scartare. Chiedo pertanto a chi ce l'ha e ci sta già girando e venga da esperienze con altre e-mtb: 1) il peso è rilevante e si fa sentire nelle uscite? Se si, in quali circostanze in particolare? 2) una valutazione su forcella e ruote: sono davvero i punti deboli su cui intervenire quanto prima, o se ne accorgono solo i biker più esigenti ed esperti? Personalmente, vado in mtb (muscolare) solo dal 2013, mi piacciono le uscite "dove le auto non possono arrivare", con qualsiasi fondo non troppo difficile, che sia sterrato, asfalto, cemento, pietraia, in salita o in discesa; purché non richieda troppo "manico" (che non ho). La media delle mie uscite sono: 55/60Km; dislivello 800/900mt, ma avrei intenzione di incrementare, specialmente il dislivello, con l'aiuto dell' elettrico. Mi scuso se sono stato prolisso ma, credetemi, ho cercato di sintetizzare. Ringrazio coloro che vorranno dedicare un po' del loro tempo a rispondermi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
Alto
Basso