Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Nicotrev" data-source="post: 232640" data-attributes="member: 134"><p>No no, a parità di celle (sempre secondo me) cambia poco, sono gli Ampere delle celle a fare la differenza.</p><p>Forse Gianluca non è al corrente che il DualBattery di Bosch provvede a gestire ad intervalli il consumo delle due batterie, ottimizzandone il rendimento.......<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p></p><p>Cerco poi di darti la "mia" spiegazione che deriva da prove effettuate con celle di diverso amperaggio: quando prelevi potenza utilizzando le assistenze alte, se hai delle celle performanti (es le nuove 21700 rispetto alle 18650) il rendimento è sicuramente migliore perchè supportano al meglio l'assorbimento da parte del motore.</p><p>Io, dopo aver ricellato una batteria (Bosch) da 288Wh portandola a 612Wh, ho riscontrato un indiscutibile vantaggio nelle rilevazioni di carattere sportivo mentre un minore miglioramento nelle rilevazioni di consumo al risparmio.</p><p></p><p>A solo titolo indicativo sullo stesso percorso, utilizzando l'assistenza minima con la batteria da 288Wh ho percorso 2.215 d+ (0,13Wh/d+)</p><p>mentre con quella da 612Wh sono arrivato solo a 3.014d+ (0,20Wh/d+).</p><p>Diverso il comportamento con assistenze elevate dove il consumo restava lo stesso 0,36Wh/d+ ma con un guadagno di circa 2Km/h (salita di 600d+ Km 9.0 media 25,34 Km/h)</p><p></p><p>E questo è solo una <strong>minima parte</strong> della faccenda consumi batteria: tanto per dirne una, le prove di cui sopra sono state fatte su asfalto, per evitare le inevitabili differenze derivanti dal tipo di percorso e di superficie; se poi inseriamo la variabile temperatura, allora............. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite118" alt=":innocent:" title="Innocent :innocent:" loading="lazy" data-shortname=":innocent:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Nicotrev, post: 232640, member: 134"] No no, a parità di celle (sempre secondo me) cambia poco, sono gli Ampere delle celle a fare la differenza. Forse Gianluca non è al corrente che il DualBattery di Bosch provvede a gestire ad intervalli il consumo delle due batterie, ottimizzandone il rendimento.......;) Cerco poi di darti la "mia" spiegazione che deriva da prove effettuate con celle di diverso amperaggio: quando prelevi potenza utilizzando le assistenze alte, se hai delle celle performanti (es le nuove 21700 rispetto alle 18650) il rendimento è sicuramente migliore perchè supportano al meglio l'assorbimento da parte del motore. Io, dopo aver ricellato una batteria (Bosch) da 288Wh portandola a 612Wh, ho riscontrato un indiscutibile vantaggio nelle rilevazioni di carattere sportivo mentre un minore miglioramento nelle rilevazioni di consumo al risparmio. A solo titolo indicativo sullo stesso percorso, utilizzando l'assistenza minima con la batteria da 288Wh ho percorso 2.215 d+ (0,13Wh/d+) mentre con quella da 612Wh sono arrivato solo a 3.014d+ (0,20Wh/d+). Diverso il comportamento con assistenze elevate dove il consumo restava lo stesso 0,36Wh/d+ ma con un guadagno di circa 2Km/h (salita di 600d+ Km 9.0 media 25,34 Km/h) E questo è solo una [B]minima parte[/B] della faccenda consumi batteria: tanto per dirne una, le prove di cui sopra sono state fatte su asfalto, per evitare le inevitabili differenze derivanti dal tipo di percorso e di superficie; se poi inseriamo la variabile temperatura, allora............. :innocent: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
Alto
Basso