Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Max1703" data-source="post: 232380" data-attributes="member: 7297"><p>Eccolo..taglia M, peso 80Kg, le prime due uscite per totale di 100 Km con ca 2100 D+, consumati ca 600 Wh sui 900 disponibili, quasi tutto con livello 1 e 2m, qualche tratto in R sui tratti più ostici o pendenze oltre 15%. Non mi posso assolutamente lamentare, per quello che cercavo mi soddisfa pienamente, fatto salvo il discorso già fatto della difficoltà di latticizzare. Appena si potrà voglio vedere il comportamento/consumi su salite più lunghe, nella mia zona le sterrate sono tutte max 4/5 Km, Freni, venendo dalla muscolare, non ho paragoni con altre emtb ma non mi hanno mai dato la sensazione di essere impiccati, sicuramente non facendo discese folli tipo DH. interessante la lettura della potenza sviluppata che generalmente corrisponde a quella usata durante allenamento indoor su powerspin. Mio interesse principale è il cercare di cuore evitando picchi pericolosi per un infartuato, fare salite di 4 Km, al 6/8%, con assistenza 1, spingendo ca 220/240W e rimanere attorno all'80% FC..mi sta benissimo cosi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Max1703, post: 232380, member: 7297"] Eccolo..taglia M, peso 80Kg, le prime due uscite per totale di 100 Km con ca 2100 D+, consumati ca 600 Wh sui 900 disponibili, quasi tutto con livello 1 e 2m, qualche tratto in R sui tratti più ostici o pendenze oltre 15%. Non mi posso assolutamente lamentare, per quello che cercavo mi soddisfa pienamente, fatto salvo il discorso già fatto della difficoltà di latticizzare. Appena si potrà voglio vedere il comportamento/consumi su salite più lunghe, nella mia zona le sterrate sono tutte max 4/5 Km, Freni, venendo dalla muscolare, non ho paragoni con altre emtb ma non mi hanno mai dato la sensazione di essere impiccati, sicuramente non facendo discese folli tipo DH. interessante la lettura della potenza sviluppata che generalmente corrisponde a quella usata durante allenamento indoor su powerspin. Mio interesse principale è il cercare di cuore evitando picchi pericolosi per un infartuato, fare salite di 4 Km, al 6/8%, con assistenza 1, spingendo ca 220/240W e rimanere attorno all'80% FC..mi sta benissimo cosi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia ex900 , mostro italiano
Alto
Basso