• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Olympia ex900 , mostro italiano

Tiziano

Ebiker ex novello
7 Marzo 2018
24
29
13
48
Alessandria
Visita Sito
Bici
Specialized
...quindi...alla fine.... Avete acquistato una E-Mtb che al momento risulta essere l'unica con una batteria da 900Wh.... E mi pare di aver letto (il "mi pare" è ovviamente sarcastico) che l'avete acquistata per l'ottimo rapporto qualità/prezzo... E pensavate di avere sospensioni Fox Factory e ruote Top di gamma...e che addirittura avesse un peso di....che sò...20kg...?
...ma non siete mai contenti.....
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito

I altri non so, io parlo per me. Io avevo ordinato la Gembo ma poi quando ho visto che esiste una bici con batteria da 900 ho cambiati idea ma avevo molti dubbi sul motore. Dopo aver provato motore e ciclistica per bene su percorsi conosciuti ( non un giretto sul piazzale ) non avevo più nessun dubbio che la prendo. Che pesa 28 chili ero consapevole, marca e modello della forcella montata era scritto nel listino ma speravo meglio, ma sapevo, che i cerchi non fossero tubeless ready non mi sono preoccupato, davo per scontato che nel 2020 si una cosa logica. Questa é stata una vera delusione.

Emil
 
Reactions: CORSARO and GIUIO10

Marco V.

Ebiker ex novello
7 Febbraio 2020
35
13
8
Ventimiglia (IM)
Visita Sito
Bici
Bottecchia BE31
Potete aiutarmi a capire xche’ escludete la soluzione di laticizzare le camere d’aria. Io in passato ho gia’ adottato questo sistema e non mi ha mai deluso . E’ vero i tubless hanno il vantaggio di lavorate a bassissime pressioni ma a livello di antiforatura le camere d’aria latticizzate con il giusto latex o addirittura quelle rinforzate gia’ latticizzate non hanno nulla da invidiare ai tubless e se il foro e’ troppo grande e devi sostituire la camera non ti imbratti mai come col tubless pieno di latex. Avete forse altre motivazioni che vi hanno fatto accantonare questa soluzione?
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Un svantaggio é sicuramente il peso anche se su una ebike magari non influisce più di tanto e poi non risolvi il problema del pizzicare. Il svantaggio più insidioso é quello che se veramente devi cambiare camera d'aria non hai idea di quante spine si trovano nel copertone e in un attimo hai bucato anche la camera nuova,
 

Marco V.

Ebiker ex novello
7 Febbraio 2020
35
13
8
Ventimiglia (IM)
Visita Sito
Bici
Bottecchia BE31
... grazie per la tua precisazione ... condivido tutti i punti a sfavore da te elencati.
E delle mousse (salsiciotto) con l’alloggiamento di una micro camera interna cosa be pensi ? Non ho mai avuto modo di vederle di persona ma ho visto un filmato du youtube ... mi sembra in occasione della fiera di Rimini se non ricordo male. Potrebbe essere a tuo avviso una valida soluzione oppure c’e’ il rischio che stalloni come col tubless ??
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Non ho esperienza in merito e non posso dirti niente, anche non conosco nessuno che le abbia provate. Dopo aver provato con il liquido nelle camere io personalmente trovo che la soluzione migliore sia il liquido senza camera anche se é antipatico lavorarlo.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Per me é un giro grande.. Prima con il Shimano e batteria da 500 dovevo farlo tutto in eco e metterci molto di fiato e gambe.. E tornavo a casa con una tacca scarsa...

Questo tipo di giri si fa piuttosto agevolmente con una batteria da 700Wh, avanzandone circa il 20%, con una bici che pesa meno di 23kg.
 
Reactions: em_1958

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Questo tipo di giri si fa piuttosto agevolmente con una batteria da 700Wh, avanzandone circa il 20%, con una bici che pesa meno di 23kg.
Sicuro....., per la modesta cifra di..?
Via cerchiamo di essere equilibrati....
Secondo me', seguendo il tuo lungimirante esempio sarebbe meglio sarebbe meglio una biga da 24kg con una bella forca da 36 ammo fatto bene a molla batt da 900 ruote ok e un costo ragionevole...., poi mi sveglio e vado a lavorare...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Il punto è un altro, Olympia propone una bici ad un prezzo "accattivante" con una batteria enorme, ma poi andando a fondo, si capisce che il montaggio presenta dei punti deboli e che la batteria così grande appesantisce enormemente il mezzo. Quindi alla fine dei conti non è una bici così interessante come si prospettava. Unica nota positiva, il motore OLI che sembra apprezzato da tutti quelli che l'hanno provata.
Forse sarebbe stato meglio proporla a 1000€ in più con un montaggio migliore e una batteria da 6/700 Wh risparmiando qualche kiletto sul totale. Peccato che le strategie per venderla abbiano avuto il sopravvento su questo progetto.
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
La batteria da 900 wh ad un prezzo interessante è il plus che contraddistingue Olympia e la
fa conoscere. Inoltre fa capire alla massa che i 630 wh non sono certo un limite tecnico.
Ci sono 5 modelli diversi con due motori per la serie 900. Poi la gamma ha il modello con bosch e due modelli con Shimano sopra la 900 sport e tutte con batteria da 630 wh.
Meglio sistemare la faccenda dei cerchi a prezzo sostanzialmente invariato e proporre una sport plus montata con sospensioni un pò più performanti come già proposto intelligentemente.
L' enorme aumento di peso rispetto ad una batteria da 630 wh è circa 1,5 kg ma le celle 21700 hanno possibilità di aumentare ancora la loro capacità mentre lo sviluppo delle 18650 è finito 6 anni fa.
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.302
7.359
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Da te che sei un esperto un ragionamento così non me lo aspetto. È ovvio, normalissimo, che le strategie di vendita hanno SEMPRE il sopravvento. Si chiama posizionamento. Se vuoi stare in quella fascia di prezzo fai la bici per quel prezzo. Non il contrario. Una bici da 1k in più va a scontrarsi con altri mezzi. Magari la faranno ma questa è in questa fascia. Poi sui cerchi potevano metterli tubeless con 50 euro di più ma è un altro discorso
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Hai ragione, il mio ragionamento è ovvio e scontato, ma, come puoi leggere nei post delle pagine precedenti, molti utenti lamentano carenze di questo mezzo che non si aspettavano.
La Olympia 900 ha un telaio con geometrie interessanti, una linea molto gradevole, avrebbero potuto puntare più un alto. Peccato, con un allestimento migliore e una batteria più sensata avrebbe attratto anche appassionati più esigenti ed esperti.
 

zangio

Ebiker normalus
8 Ottobre 2017
84
38
18
50
Trento
user.nexyiu.com
Bici
Olympia EX 900 sport
Come più sensata?!?... la batteria da 900wh é il suo punto forte... se vuoi una batteria piu piccola hai solo l'imbarazzo della scelta (praticamente tutte le altre del pianeta)
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
......forse c’è un motivo se la maggior parte hanno batte più contenuta.
penso (ma lo vedo anche con i soci con TL da 700wh) che o stai sempre in giro tt il giorno o buona parte dei 900wh te li porti a spasso e basta! xche’ poi tornano a casa con te.
allora forse è più furbo pensare ad una buona ebici complessivamente (geometrie, autonomia, componenti, estetica, affidabilità, livelli di assistenza, personalizzazione delle assistenze) che non ad una ebici con un enorme riserva di potenza e basta. edit rileggendo (nn è che olympia abbia solo questo)
magari olympia in questo modo avrebbe appunto potuto scardinare la supremazia di alcune delle “molte altre del pianeta” accaparrandosi una fettina del mercato.
detto tt questo poi ci sono due elementi fondamentali che ci diranno se si è fatto bene o male:
- quante ne venderanno
- quante se ne troveranno di seconda mano, xche’ chi le ha comprate non e’ soddisfatto.

come sempre buone pedalate a tutti.........
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.302
7.359
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sì ho capito cosa intendi. Però probabilmente per stare in quel prezzo con quella batteria, l'allestimento era questo (al netto dei cerchi). Probabilmente hanno pensato a un target che privilegia autonomia e prezzo a peso e montaggi più raffinati. E a giudicare dalle 54 pagine del forum mentre faticano a consegnarle direi che ci hanno preso alla grande. Poi ne facessero una con batt da 900 e montata meglio a 5k euro forse venderebbero bene anche quella: boh
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Non dimentichiamoci che la batteria è solo un componente che equipaggia le ns. biciclette, e come tutto il resto deve bilanciarsi all'interno del sistema.

Come più sensata?!?... la batteria da 900wh é il suo punto forte...

E allo stesso tempo uno dei suoi punti deboli per via del peso e dimensioni, se parliamo di eMTB per uso sportivo.
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Ti posso assicurare che le dimensioni del tubo obliquo sono visivamente inferiori a quelle di una Gembo Olympia con motore Bosch.
Non tutte le mtb elettriche sono orientate ad un uso molto spinto semplicemente perché non tutti quelli che la adoperano si fiondano in discesa a fare il tempo.
Poi non è che tutti hanno la tua visione di e-mtb per cui, essendo un moderatore, dovresti aggiungere un " secondo me" prima di scrivere le tue verità.