OLYMPIA E1 - X : dettagli curiosi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fla#34

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
62
15
8
59
Avigliana
Visita Sito
Sì 612. Onestamente non so se sia il massimo di capienza su batteria integrata singola. Io ho dato preferenza a questa bici per i seguenti motivi.
E Italiana, almeno in parte. Sicuramente a qualche Italiano ho dato lavoro, e in questo periodo. ..
Estetica. Se avesse un marchio blasonato sicuramente avrebbe avuto più successo.
Il motore super collaudato della Specialized Levo, praticamente cambia solo.il software che è di Continental.
Il display( è effettivamente più grande della media, ma io sull'altra ho il Garmin 1000, quindi i display grossi mi piacciono) Vogliamo chiamarlo ciclocomputer? Ha il navigatore la possibilità di connessione con smartphone e tutto quello che serve a un ciclocomputer, quali velocità medie d tempi.
Non per ultimo il.prezzo direi concorrenziale. E con piccola aggiunta di soldini la si pareggia alla concorrenza come gruppo.
 
Reactions: masnic

mapuck

Ebiker normalus
2 Dicembre 2016
90
7
8
MB
Visita Sito
concordo!

che sconti si hanno su questo modello?
 

fla#34

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
62
15
8
59
Avigliana
Visita Sito
Non cambia molto ragazzi. In ogni caso siamo a 100 e pasta wh dalla diretta concorrenza. C'è poi da verificarlo però su strada eeee... Per adesso solo numeri. .
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Beh, aspettiamo che Olympia lo renda disponibile: ad oggi ancora non lo è!
 

fla#34

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
62
15
8
59
Avigliana
Visita Sito
Non ricordo più chi me lo ha detto, qualcuno mi ha detto che l'app sarà disponibile a fine marzo. Bisogna vedere cosa serve esattamente l'applicazione però. Forse tante cose le si possono fare tramite ciclocomputer o computer, si ha un entrata USB, anche se forse basta il Bluetooth.
Domani il negoziante mi inizia a modificare la bici. Se mi manda delle foto ve le giro.
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Mi piace, anche perchè è Italiana...non mi piace il colore (il Milan non centra) e come estetica è un pò meglio la Levo (sempre a mio parere)... se fosse uscita 1 anno prima
 

fla#34

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
62
15
8
59
Avigliana
Visita Sito
Onestamente nemmeno a me piace il colore. Avevo anche chiesto a Olympia se pagando un sovrapprezzo era possibile averla in tinta unita blu come la F1. Ma non hanno accettato. .
Grazie dell'informazione per la app. Aspetterò, non ho ancora capito esattamente cosa serva In quanto non è come sulla Levo che non ha display quindi ovviamente senza app sul telefono non puoi fare proprio niente per comunicare con il motore. Qui un ciclocomputer bello c'è. Vabbé vedremo venerdì.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Siamo curiosi tutti di saperlo: sai come sono gli annunci, poi bisogna vedere nella pratica........
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Il motore super collaudato della Specialized Levo, praticamente cambia solo.il software che è di Continental.

a parte che il brose lo usano da ben prima di specialized altri marchi(ma si sa per molti le emtb le ha inventate specialized), dici poco che cambia solo il sw in pratica potrebbe essere un motore totalmente diverso come comportamento...
 

fla#34

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
62
15
8
59
Avigliana
Visita Sito
a parte che il brose lo usano da ben prima di specialized altri marchi(ma si sa per molti le emtb le ha inventate specialized), dici poco che cambia solo il sw in pratica potrebbe essere un motore totalmente diverso come comportamento...
Infatti intendevo dire che è un motore super collaudato. Ho fatto l'esempio della Levo semplicemente perché penso sia e bike di riferimento al momento.
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Infatti intendevo dire che è un motore super collaudato. Ho fatto l'esempio della Levo semplicemente perché penso sia e bike di riferimento al momento.
il motore può essere supercollaudato ma cambiando il sw di fatto non lo è, basti pensare al sw della levo quando è uscita che aveva dei difetti evidenti e le stesse rotwild che alla prima revisione sw avevano dei buchi di erogazione poi corretti
 
Reactions: Nicotrev

fla#34

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
62
15
8
59
Avigliana
Visita Sito
Questa mattina ho ritirato la bici. Ho potuto usarla poco per commissioni da fare, ma una piccolissima recensione posso farla.
Partiamo dagli aspetti negativi.
Il display, avevo capito fosse un GPS cartografico, invece niente. Ha le funzioni di un ciclocomputer da 15 euro con il filo a livello ciclistico, poi la selezione di 4 livelli, senza poter intervenire su essi. Le dimensioni sono però le stesse di un Garmin 1000...
Secondo me i difetti sono solo questo.
Premetto che il.negoziante mi ha detto che entro fine marzo ci sarà un app apposta che rivoluzionerà un po' il sistema, vedremo. Onestamente a me basta quello che mi da adesso.
Cose positive:
Il tastino per assistenza durante la spunta in salita, va un po' troppo piano, ma forse è meglio così.
Silenziosità, ovviamente la stessa della Levo.
Potenza, per me più che sufficiente. Solomon lievissimo ritardo nella risposta del motore quando riprendi la pedalata, tipo dopo aver superato un ostacolo, ma penso sua questione di abitudine.
Guidabilità, per me ottima sia in salita che in discesa. In salita ha un ottima trazione, io ho montato sezione 3 ed ho portato la pressione a 1 atmosfera. In discesa ottima, ma preciso che per adesso sono sceso piano e io non sono un manico in discesa.
Finiture totali della bici. Direi di ottima qualità. Sia vernici che accoppiamento delle varia plastiche. Il tastino per la selezione del menu del ciclocomputer, dei vari livelli e il tastino walk e molo discreto e fatto veramente bene.
In sostanza, sono contentissimo del mio acquisto.
 
Reactions: Mike
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.