Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia 900 Performer
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Fmratd" data-source="post: 253502" data-attributes="member: 8768"><p>Come detto sopra una é a molla, quella della olympia l'altra é ad aria e con maggiore escursione, di solito la molla si usa nelle forcelle basiche solitamente ad uso trekking e city bike. La risposta della molla alla compressione é lineare mentre con l'aria é progressiva. Semplificando molto per comprimere una molla di 1 cm avró bisogno di una forza, per comprimerla di 1 altro cm avró bisogno di un incremento di pari forza, in una ad aria più aumento la compressione più l'incremento di forza necessaria per la compressione dovrà essere alto. Semplificando molto diciamo che quella ad aria sia adatta a cio che incontra. In più in una forcella ad aria come quella montata sulla 9.1 può essere regolato il tempo di rilascio della forcella, la quale tornerà in posizione in maniera più brusca o più morbida a seconda della regolazione in ultimo una forcella ad aria é teoricamente più leggera per l'assenza delle molle. In rete troverai sicuramente spiegazioni migliori e più tecniche</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Fmratd, post: 253502, member: 8768"] Come detto sopra una é a molla, quella della olympia l'altra é ad aria e con maggiore escursione, di solito la molla si usa nelle forcelle basiche solitamente ad uso trekking e city bike. La risposta della molla alla compressione é lineare mentre con l'aria é progressiva. Semplificando molto per comprimere una molla di 1 cm avró bisogno di una forza, per comprimerla di 1 altro cm avró bisogno di un incremento di pari forza, in una ad aria più aumento la compressione più l'incremento di forza necessaria per la compressione dovrà essere alto. Semplificando molto diciamo che quella ad aria sia adatta a cio che incontra. In più in una forcella ad aria come quella montata sulla 9.1 può essere regolato il tempo di rilascio della forcella, la quale tornerà in posizione in maniera più brusca o più morbida a seconda della regolazione in ultimo una forcella ad aria é teoricamente più leggera per l'assenza delle molle. In rete troverai sicuramente spiegazioni migliori e più tecniche [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Olympia 900 Performer
Alto
Basso