Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Sospensioni
Ohlins forcella rxf coil
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MAX80BO" data-source="post: 473231" data-attributes="member: 6404"><p>Capisco la voglia di provare cose nuove, ma può capitare che un prodotto nasca inferiore agli altri..Ohlins ha centrato alla grande l'ammortizzatore a molla, ma mi sembra evidente che nelle forcelle qualcosa è andato storto rispetto alla concorrenza.</p><p>Snobbiamo Formula (per il nome?), snobbiamo Manitou (per cosa?), snobbiamo RS(per il prezzo...), ma diamo credito a Ohlins quando quasi tutti i test e le prove sul campo ci dicono il contrario. Anche la storia del girare forte mi lascia perplesso, se una cosa va bene deve andare bene in tutte le situazioni altrimenti che me le han messe a fare 1000 regolazioni? </p><p>Mi sembra un pò di rivivere i primi anni 90/2000 quando tutti volevano Fox, ma erano sensibili come un asse da stiro e le migliori forcelle erano le ormai vecchie Marzocchi a molla con diversi anni sul groppone. Poi se uno se la trova montata giusto e anche divertente provare a farla andare bene, ma con il costo che hanno se dovessi cambiare non sarebbe tra le mie prime scelte..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MAX80BO, post: 473231, member: 6404"] Capisco la voglia di provare cose nuove, ma può capitare che un prodotto nasca inferiore agli altri..Ohlins ha centrato alla grande l'ammortizzatore a molla, ma mi sembra evidente che nelle forcelle qualcosa è andato storto rispetto alla concorrenza. Snobbiamo Formula (per il nome?), snobbiamo Manitou (per cosa?), snobbiamo RS(per il prezzo...), ma diamo credito a Ohlins quando quasi tutti i test e le prove sul campo ci dicono il contrario. Anche la storia del girare forte mi lascia perplesso, se una cosa va bene deve andare bene in tutte le situazioni altrimenti che me le han messe a fare 1000 regolazioni? Mi sembra un pò di rivivere i primi anni 90/2000 quando tutti volevano Fox, ma erano sensibili come un asse da stiro e le migliori forcelle erano le ormai vecchie Marzocchi a molla con diversi anni sul groppone. Poi se uno se la trova montata giusto e anche divertente provare a farla andare bene, ma con il costo che hanno se dovessi cambiare non sarebbe tra le mie prime scelte.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Ohlins forcella rxf coil
Alto
Basso