Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Officina
Officina e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 189933" data-attributes="member: 5611"><p>Gli attuali biciai sono ancora legati a doppio filo allo schema classico delle bike muscolari, applicano alla ebike la medesima manutenzione.</p><p>Un service completo, meccanico per la componentistica classica ed elettromeccanico per per il motore sarebbe interessante ma dovresti avere i ricambi originali dare arie case costruttrici. Cosa che oggi non è previsto da nessuno, almeno che io sappia.</p><p>Poi c’è il tema sw e hw dei vari sistemi di controllo e lì si apre un mondo xche’ si entra in aspetti di elettronica ed informatica, altre competenze ancora. Ma anche in questo caso ed ancor più che per il motore, è un tema usa e getta.... chi ripara oggi una scheda elettronica?</p><p>Da ultimo le batterie altro giro altra storia.</p><p>Insomma a mio avviso un service a 360’ sulle ebike per quanto molto interessante, parrebbe veramente complesso da realizzare considerando le competenze e gli investimenti iniziali che servirebbero per il solo avviamento.</p><p>Senza contare il numero di brand da coprire e le versioni per ognuno di questi....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 189933, member: 5611"] Gli attuali biciai sono ancora legati a doppio filo allo schema classico delle bike muscolari, applicano alla ebike la medesima manutenzione. Un service completo, meccanico per la componentistica classica ed elettromeccanico per per il motore sarebbe interessante ma dovresti avere i ricambi originali dare arie case costruttrici. Cosa che oggi non è previsto da nessuno, almeno che io sappia. Poi c’è il tema sw e hw dei vari sistemi di controllo e lì si apre un mondo xche’ si entra in aspetti di elettronica ed informatica, altre competenze ancora. Ma anche in questo caso ed ancor più che per il motore, è un tema usa e getta.... chi ripara oggi una scheda elettronica? Da ultimo le batterie altro giro altra storia. Insomma a mio avviso un service a 360’ sulle ebike per quanto molto interessante, parrebbe veramente complesso da realizzare considerando le competenze e gli investimenti iniziali che servirebbero per il solo avviamento. Senza contare il numero di brand da coprire e le versioni per ognuno di questi.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Officina e-bike
Alto
Basso