Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Official Thread] Orbea Wild FS 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Welsberg" data-source="post: 345492" data-attributes="member: 3842"><p>riprendo il tema del settaggio...</p><p>Vengo da diverse forche Pike e Lyrik con le quali in 2-3 uscite ho trovato facilmente la quadra, devo dire invece che questa Fox 38 Factory mi fa penare non poco per metterla in bolla.</p><p>Con SAG al 25%, 90 PSI (parametri ad hoc da tavole FOX) non c'è modo di avere un feeling sui muri ripidi e scassati, impossibile stare in piedi perchè si insacca di brutto e nella parte finale la risposta diventa scomposta.</p><p>Portandola a 100 e chiudendo un paio di click sulla HSC è migliorata parecchio, è decisamente più neutra e supporta meglio, il problema è che così il SAG si è andato a far benedire e il HSR è a fine corsa chiuso per non renderla troppo nervosa nella risposta.</p><p>Secondo i canoni "strumentali" è un settaggio non propriamente corretto ma tant'è....questa sembra essere la direzione nella quale cercare l'affinamento.</p><p></p><p>Sul mono devo purtroppo confermare l'opinione che è, ahimè, una vera ciofeca, passa in un click da mollaccione a un comportamento legnoso. Sinceramente non mi aspettavo una delusione del genere sul mono dopo la positiva esperienza del DPX2 factory k che ho sull'enduro muscolare.</p><p></p><p>Chi ha altre esperienze, consigli è super benvenuto.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Welsberg, post: 345492, member: 3842"] riprendo il tema del settaggio... Vengo da diverse forche Pike e Lyrik con le quali in 2-3 uscite ho trovato facilmente la quadra, devo dire invece che questa Fox 38 Factory mi fa penare non poco per metterla in bolla. Con SAG al 25%, 90 PSI (parametri ad hoc da tavole FOX) non c'è modo di avere un feeling sui muri ripidi e scassati, impossibile stare in piedi perchè si insacca di brutto e nella parte finale la risposta diventa scomposta. Portandola a 100 e chiudendo un paio di click sulla HSC è migliorata parecchio, è decisamente più neutra e supporta meglio, il problema è che così il SAG si è andato a far benedire e il HSR è a fine corsa chiuso per non renderla troppo nervosa nella risposta. Secondo i canoni "strumentali" è un settaggio non propriamente corretto ma tant'è....questa sembra essere la direzione nella quale cercare l'affinamento. Sul mono devo purtroppo confermare l'opinione che è, ahimè, una vera ciofeca, passa in un click da mollaccione a un comportamento legnoso. Sinceramente non mi aspettavo una delusione del genere sul mono dopo la positiva esperienza del DPX2 factory k che ho sull'enduro muscolare. Chi ha altre esperienze, consigli è super benvenuto. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Official Thread] Orbea Wild FS 2020
Alto
Basso