Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Official Thread] Orbea Wild FS 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Welsberg" data-source="post: 342997" data-attributes="member: 3842"><p>prima di tutto ringrazio tutti voi che vi siete presi la briga di rispondere.</p><p>qualche riflessione...</p><p>la XL ha un reach di 485 (3 cm in più della L) ben 1,5 cm in più delle bighe lunghe dalle quali vengo (470), non vorrei rischiare di andare in peggio...</p><p>Il meccanico del rivenditore da cui l'ho comprata (ne vendono a decine di Wild) mi dice che quelli della mia altezza in maggioranza prendono (e tengono) la L, quelli di loro che vanno sulla XL hanno cavallo 5-6 cm in più del sottoscritto (io sono 84).</p><p>Farò il test di gonfiare la forca un pò di più (5-10 psi+) andando eventualmente ad ammorbidire con i click HSC (invece adesso ero a 90 PSI e compressione HSC al massimo).</p><p>Penso che farò anche una prova con pipa da 50 mm (non sono un amante delle pipe lunghe ma tanto vale provare).</p><p>Escludo che la rigidità strutturale della 38 possa essere il colpevole, quei sentieri li ho fatti con la DH muscolare e bomber 40 e vi assicuro che rispetto ad una monopiastra da enduro si vola col sorriso nel casco.</p><p>Concordo che, almeno nel mio caso, la corretta regolazione del rebound fa il 60% della resa della forca.</p><p>Se riesco a trovare il feeling "antiribaltamento" questa potrebbe essere la biga che per la sua maneggevolezza e giocosità si adatta perfettamente al mio stile di guida (capretta vs carrarmato).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Welsberg, post: 342997, member: 3842"] prima di tutto ringrazio tutti voi che vi siete presi la briga di rispondere. qualche riflessione... la XL ha un reach di 485 (3 cm in più della L) ben 1,5 cm in più delle bighe lunghe dalle quali vengo (470), non vorrei rischiare di andare in peggio... Il meccanico del rivenditore da cui l'ho comprata (ne vendono a decine di Wild) mi dice che quelli della mia altezza in maggioranza prendono (e tengono) la L, quelli di loro che vanno sulla XL hanno cavallo 5-6 cm in più del sottoscritto (io sono 84). Farò il test di gonfiare la forca un pò di più (5-10 psi+) andando eventualmente ad ammorbidire con i click HSC (invece adesso ero a 90 PSI e compressione HSC al massimo). Penso che farò anche una prova con pipa da 50 mm (non sono un amante delle pipe lunghe ma tanto vale provare). Escludo che la rigidità strutturale della 38 possa essere il colpevole, quei sentieri li ho fatti con la DH muscolare e bomber 40 e vi assicuro che rispetto ad una monopiastra da enduro si vola col sorriso nel casco. Concordo che, almeno nel mio caso, la corretta regolazione del rebound fa il 60% della resa della forca. Se riesco a trovare il feeling "antiribaltamento" questa potrebbe essere la biga che per la sua maneggevolezza e giocosità si adatta perfettamente al mio stile di guida (capretta vs carrarmato). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Official Thread] Orbea Wild FS 2020
Alto
Basso