Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Official Thread] Orbea Wild FS 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="pantichella" data-source="post: 342968" data-attributes="member: 8932"><p>Ciao, secondo me il tuo amico ha ragione, nel senso che su drop importanti se si ha la compressione tutta aperta la forcella è si molto sensibile ma questo non vuol dire per forza che sia sempre meglio, anzi in questo caso si deve chiudere dal tutto aperto di almeno 4 clik (parere personale) per non farla insaccare eccessivamente frenando appunto l'abbassamento eccessivo. Per fare un'altro esempio se si va per sentieri pettinati e con salti non si deve avere una forcella con le compressioni aperte perchè la bici risulta soprattutto dopo i salti più nervosa e meno stabile facendoci perdere più facilmente il controllo, la grip2 è una gran forca ma bisogna smanettarci un pò prima di capirla, a distanza di qualche mese io ancora non sempre riesco ad esere soddisfatto ma so che non è lei il problema ma sono io che non so metterla sempre a posto, spero di esserti stato utile.Dimenticavo, la prima regolazione da fare dopo il sag intorna al 25/30% è il ritorno sembra strano ma un clik in più o in meno possono cambiare il comportamento.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="pantichella, post: 342968, member: 8932"] Ciao, secondo me il tuo amico ha ragione, nel senso che su drop importanti se si ha la compressione tutta aperta la forcella è si molto sensibile ma questo non vuol dire per forza che sia sempre meglio, anzi in questo caso si deve chiudere dal tutto aperto di almeno 4 clik (parere personale) per non farla insaccare eccessivamente frenando appunto l'abbassamento eccessivo. Per fare un'altro esempio se si va per sentieri pettinati e con salti non si deve avere una forcella con le compressioni aperte perchè la bici risulta soprattutto dopo i salti più nervosa e meno stabile facendoci perdere più facilmente il controllo, la grip2 è una gran forca ma bisogna smanettarci un pò prima di capirla, a distanza di qualche mese io ancora non sempre riesco ad esere soddisfatto ma so che non è lei il problema ma sono io che non so metterla sempre a posto, spero di esserti stato utile.Dimenticavo, la prima regolazione da fare dopo il sag intorna al 25/30% è il ritorno sembra strano ma un clik in più o in meno possono cambiare il comportamento. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Official Thread] Orbea Wild FS 2020
Alto
Basso