Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Obbligo di assicurazione per monopattini e bici elettriche?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="arrigo" data-source="post: 452727" data-attributes="member: 8825"><p>riprendo la discussione, letto oggi su Motor1:</p><p>[URL unfurl="true"]https://it.motor1.com/features/696805/assicurazioni-bici-monopattini-elettrici-massimali/[/URL]</p><p></p><p> </p><p>E-bike e monopattini elettrici, ma anche auto storiche, massimali e non solo. Sono diversi i veicoli e le novità protagonisti del <strong>decreto Rc Auto</strong>, approvato dal Consiglio dei ministri (Cdm) del 16 novembre scorso.</p><p> </p><p>Il testo – visto da <em>Motor1</em> – entrerà in vigore il 23 dicembre prossimo e recepisce la direttiva europea che modifica le regole su “l’<strong>assicurazione</strong> della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità”. Vediamo.</p><p> </p><h2>I veicoli (compresi bici e monopattini)</h2><p></p><p>Prima di tutto, il decreto stabilisce che sono considerati “<strong>veicoli</strong>” e devono essere assicurati tutti i mezzi con motore che abbiano “velocità di progetto massima superiore a 25 km/h”, oppure peso superiore a 25 kg e “velocità di progetto massima superiore a 14 km/h”. Nella definizione rientrano anche rimorchi e veicoli elettrici leggeri da individuare con decreto dei ministri delle Imprese e del Made in Italy e delle Infrastrutture e dei Trasporti.</p><p></p><p>PUBBLICITÀ</p><p></p><p> </p><p>In poche parole, <strong>bici</strong> e <strong>monopattini elettrici</strong>, che perciò, probabilmente, dovranno essere assicurati. Il provvedimento Mimit-Mit verrà approvato entro 90 giorni dall’entrata in vigore del decreto Rc Auto, quindi entro fine marzo.</p><p> </p><ul> <li data-xf-list-type="ul">Velocità > 25 km/h</li> <li data-xf-list-type="ul">Peso > 25 kg e Velocità > 14 km/h</li> <li data-xf-list-type="ul">Rimorchi</li> <li data-xf-list-type="ul">Veicoli elettrici leggeri</li> </ul><p> <img src="https://cdn.motor1.com/images/static/16x9-tr.png" alt="Monopattini elettrici: Bird acquisisce Circ" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>Una flotta di monopattini elettrici</p><p> </p><p>“L’obbligo (...) – si legge – riguarda anche i veicoli utilizzati esclusivamente in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni”, come ad esempio le <strong>aree private</strong>. Non sono invece considerati veicoli “le sedie a rotelle destinate esclusivamente a essere utilizzate da persone con disabilità fisiche”.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="arrigo, post: 452727, member: 8825"] riprendo la discussione, letto oggi su Motor1: [URL unfurl="true"]https://it.motor1.com/features/696805/assicurazioni-bici-monopattini-elettrici-massimali/[/URL] E-bike e monopattini elettrici, ma anche auto storiche, massimali e non solo. Sono diversi i veicoli e le novità protagonisti del [B]decreto Rc Auto[/B], approvato dal Consiglio dei ministri (Cdm) del 16 novembre scorso. Il testo – visto da [I]Motor1[/I] – entrerà in vigore il 23 dicembre prossimo e recepisce la direttiva europea che modifica le regole su “l’[B]assicurazione[/B] della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità”. Vediamo. [HEADING=1]I veicoli (compresi bici e monopattini)[/HEADING] Prima di tutto, il decreto stabilisce che sono considerati “[B]veicoli[/B]” e devono essere assicurati tutti i mezzi con motore che abbiano “velocità di progetto massima superiore a 25 km/h”, oppure peso superiore a 25 kg e “velocità di progetto massima superiore a 14 km/h”. Nella definizione rientrano anche rimorchi e veicoli elettrici leggeri da individuare con decreto dei ministri delle Imprese e del Made in Italy e delle Infrastrutture e dei Trasporti. PUBBLICITÀ In poche parole, [B]bici[/B] e [B]monopattini elettrici[/B], che perciò, probabilmente, dovranno essere assicurati. Il provvedimento Mimit-Mit verrà approvato entro 90 giorni dall’entrata in vigore del decreto Rc Auto, quindi entro fine marzo. [LIST] [*]Velocità > 25 km/h [*]Peso > 25 kg e Velocità > 14 km/h [*]Rimorchi [*]Veicoli elettrici leggeri [/LIST] [IMG alt="Monopattini elettrici: Bird acquisisce Circ"]https://cdn.motor1.com/images/static/16x9-tr.png[/IMG] Una flotta di monopattini elettrici “L’obbligo (...) – si legge – riguarda anche i veicoli utilizzati esclusivamente in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni”, come ad esempio le [B]aree private[/B]. Non sono invece considerati veicoli “le sedie a rotelle destinate esclusivamente a essere utilizzate da persone con disabilità fisiche”. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Obbligo di assicurazione per monopattini e bici elettriche?
Alto
Basso