Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Obbligatorietà piste ciclabili per E-bike in genere....
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="tostarello" data-source="post: 247350" data-attributes="member: 6"><p>non mi risulta, sicuro di non interpretare male (la parte evidenziata in grassetto/corsivo)? </p><p></p><p>dal web:</p><p><span style="font-size: 22px"><strong><span style="color: rgb(41, 105, 176)">Micromobilità, dal primo marzo 2020 in vigore le nuove regole</span></strong></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)">Nell’<strong>articolo 33 bis</strong> del decreto Milleproroghe approvato dal Senato all’inizio del 2020 (qui<a href="http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/350397.pdf" target="_blank"> il testo integrale del decreto</a>) sono contenute <a href="https://www.economyup.it/mobilita/monopattini-elettrici-ecco-le-nuove-regole-video/" target="_blank">le nuove regole sulla micromobilità.</a></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)">— Oggi il monopattino può essere usato in tutto il territorio nazionale</span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)">— È equiparato ai velocipedi e alle biciclette</span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"><strong><em>— Le nuove regole prevedono che i monopattini elettrici possano circolare sulle strade urbane che prevedono un limite di 50 km orari e sulle piste ciclabili parallele alle strade extra urbane</em></strong><em>.</em></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)">— I monopattini elettrici devono avere 500 watt di potenza massima.</span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)">— Per quanto riguarda la velocità, si può procedere ad un massimo a 20 km orari dove sono previsti i 50 km orari, nelle ciclabili non si possono invece superare i 6 km orari.</span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)">— Possono guidare i monopattini elettrici sono le persone sopra i 14 anni di età</span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)">— Il casco è obbligatorio per tutti i minorenni</span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)">— Le luci sono obbligatorie davanti e dietro</span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)">— Le multe si equiparano a quelle destinate a chi viola il codice della strada quando è in bicicletta.</span></p><p></p><p><span style="color: rgb(0, 0, 0)">e, sempre dal web:</span></p><p></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)">È vietato il trasporto di altri passeggeri o di cose e ogni forma di traino. Va mantenuto un andamento regolare e devono essere evitate manovre brusche ed acrobazie. <strong><em>Vengono richiamate le norme dell’art. 182 del Codice della Strada (circolazione dei velocipedi), quando vengono percorse le piste ciclabili o i percorsi promiscui pedonali e ciclabili</em></strong>. I limiti di velocità indicati nel decreto non valgono per i mezzi elettrici in dotazione agli organi di polizia stradale. Non sarà previsto l’obbligo del casco </span></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="tostarello, post: 247350, member: 6"] non mi risulta, sicuro di non interpretare male (la parte evidenziata in grassetto/corsivo)? dal web: [SIZE=6][B][COLOR=rgb(41, 105, 176)]Micromobilità, dal primo marzo 2020 in vigore le nuove regole[/COLOR][/B][/SIZE] [COLOR=rgb(41, 105, 176)]Nell’[B]articolo 33 bis[/B] del decreto Milleproroghe approvato dal Senato all’inizio del 2020 (qui[URL='http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/350397.pdf'] il testo integrale del decreto[/URL]) sono contenute [URL='https://www.economyup.it/mobilita/monopattini-elettrici-ecco-le-nuove-regole-video/']le nuove regole sulla micromobilità.[/URL] — Oggi il monopattino può essere usato in tutto il territorio nazionale — È equiparato ai velocipedi e alle biciclette [B][I]— Le nuove regole prevedono che i monopattini elettrici possano circolare sulle strade urbane che prevedono un limite di 50 km orari e sulle piste ciclabili parallele alle strade extra urbane[/I][/B][I].[/I] — I monopattini elettrici devono avere 500 watt di potenza massima. — Per quanto riguarda la velocità, si può procedere ad un massimo a 20 km orari dove sono previsti i 50 km orari, nelle ciclabili non si possono invece superare i 6 km orari. — Possono guidare i monopattini elettrici sono le persone sopra i 14 anni di età — Il casco è obbligatorio per tutti i minorenni — Le luci sono obbligatorie davanti e dietro — Le multe si equiparano a quelle destinate a chi viola il codice della strada quando è in bicicletta.[/COLOR] [COLOR=rgb(0, 0, 0)]e, sempre dal web:[/COLOR] [COLOR=rgb(41, 105, 176)]È vietato il trasporto di altri passeggeri o di cose e ogni forma di traino. Va mantenuto un andamento regolare e devono essere evitate manovre brusche ed acrobazie. [B][I]Vengono richiamate le norme dell’art. 182 del Codice della Strada (circolazione dei velocipedi), quando vengono percorse le piste ciclabili o i percorsi promiscui pedonali e ciclabili[/I][/B]. I limiti di velocità indicati nel decreto non valgono per i mezzi elettrici in dotazione agli organi di polizia stradale. Non sarà previsto l’obbligo del casco [/COLOR] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Obbligatorietà piste ciclabili per E-bike in genere....
Alto
Basso