Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
O-chain
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="cowboykite80" data-source="post: 508939" data-attributes="member: 14711"><p>Dopo qualche uscita variopinta e passato l'effetto placebo mi permetto di scrivere le mie impressioni. </p><p>Sono andato lungo, le conclusioni sono nelle ultime 4-5 righe. </p><p>La Moustache è una bici con poco pedal kickback nelle marce alte, scendendo con l'11 a metà corsa è quasi O. Io però non riesco quindi sto sempre su rapporti più corti, metà cassetta o un poco più duro. Così ho voluto provare l'Ochain. Dai primi metri si capisce subito che c'è qualcos'altro tra pedali e trasmissione, è tutto più ovattato. In salita non ho percepito cambiamenti rilevanti, in salita tecnica il colpo di pedale è meno pronto ma il motore ci mette una pezza, il mio mozzo ha 10° più 9 l'Ochain, una volta fatta la mano ci si abitua. In discesa di primo acchito non sembrano esserci differenze, forse avevo aspettative esagerate. La sensazione che sia tutto più morbido è rimasta ma niente di eclatante. </p><p>Per testare il reale motivo per cui ho fatto l'acquisto ho fatto più uscite ravvicinate e ho capito di aver speso bene 150€ (revisionato dalla casa, nuovo non lo avrei preso). Normalmente sarei dovuto stare senza bici qualche giorno con ghiaccio serale sulle ginocchia invece NIENTE! Nessun fastidio. Quando misi il cricchetto a 6° ginocchia sofferenti, con Ochain niente.</p><p>Alla luce di questo nelle uscite successive mi sono concentrato a isolare le sensazioni sulla parte posteriore. Sul veloce scassato c'è poca differenza invece nel lento scassato, con gradoni, le maggior morbidezza si sente e da fiducia. Non è come avere più escursione ma il tutto funziona meglio.</p><p>Riassumo il pippone. Non è fondamentale. Si può farne a meno? Sì. Ci sono upgrade migliori? Sì. Però pur non avendone bisogno ha migliorato il feeling, il comfort di guida e le ginocchia non mi fanno male.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="cowboykite80, post: 508939, member: 14711"] Dopo qualche uscita variopinta e passato l'effetto placebo mi permetto di scrivere le mie impressioni. Sono andato lungo, le conclusioni sono nelle ultime 4-5 righe. La Moustache è una bici con poco pedal kickback nelle marce alte, scendendo con l'11 a metà corsa è quasi O. Io però non riesco quindi sto sempre su rapporti più corti, metà cassetta o un poco più duro. Così ho voluto provare l'Ochain. Dai primi metri si capisce subito che c'è qualcos'altro tra pedali e trasmissione, è tutto più ovattato. In salita non ho percepito cambiamenti rilevanti, in salita tecnica il colpo di pedale è meno pronto ma il motore ci mette una pezza, il mio mozzo ha 10° più 9 l'Ochain, una volta fatta la mano ci si abitua. In discesa di primo acchito non sembrano esserci differenze, forse avevo aspettative esagerate. La sensazione che sia tutto più morbido è rimasta ma niente di eclatante. Per testare il reale motivo per cui ho fatto l'acquisto ho fatto più uscite ravvicinate e ho capito di aver speso bene 150€ (revisionato dalla casa, nuovo non lo avrei preso). Normalmente sarei dovuto stare senza bici qualche giorno con ghiaccio serale sulle ginocchia invece NIENTE! Nessun fastidio. Quando misi il cricchetto a 6° ginocchia sofferenti, con Ochain niente. Alla luce di questo nelle uscite successive mi sono concentrato a isolare le sensazioni sulla parte posteriore. Sul veloce scassato c'è poca differenza invece nel lento scassato, con gradoni, le maggior morbidezza si sente e da fiducia. Non è come avere più escursione ma il tutto funziona meglio. Riassumo il pippone. Non è fondamentale. Si può farne a meno? Sì. Ci sono upgrade migliori? Sì. Però pur non avendone bisogno ha migliorato il feeling, il comfort di guida e le ginocchia non mi fanno male. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
O-chain
Alto
Basso