Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
O-chain
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackmouse78" data-source="post: 480470" data-attributes="member: 6396"><p>Non c'è niente di meglio che provare sulla propria pelle, e molto meglio se con mente aperta e non influenzata dal bias cognitivo dato dall'aver speso n banconote da 100€ per un miglioramento. Dopo un investimento l'effetto placebo è forte!</p><p></p><p>Io, mio malgrado, ho schiantato due deragliatori quest'anno, e in entrambi i casi è stato all'inizio di discese lunghe e che conosco molto bene. Al netto del giramento di balle dato dal danno appena fatto, sono sceso senza catena, cercando di capire se davvero ci fosse qualche differenza.</p><p></p><p>Onestamente non ho notato significative differenze nel comportamento del retro della bici, sulle gambe si nota ovviamente la totale libertà di movimento dei pedali, dovuta all'assenza della catena, che disorienta un minimo, nel senso che sembra più difficile avere la sensazione di peso caricato correttamente sui punti di appoggio, ma a parte quello io non ho notato particolari vantaggi. </p><p></p><p>Ovvio che dipenderà sicuramente dal tipo di carro, di percorso, stile e capacità del biker, ma questa è la mia esperienza, che mi porta a dire che nel mio personale caso dell' o-chain me ne farei veramente poco, anche se ripeto che in linea di principio l'idea mi piace e mi intriga.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackmouse78, post: 480470, member: 6396"] Non c'è niente di meglio che provare sulla propria pelle, e molto meglio se con mente aperta e non influenzata dal bias cognitivo dato dall'aver speso n banconote da 100€ per un miglioramento. Dopo un investimento l'effetto placebo è forte! Io, mio malgrado, ho schiantato due deragliatori quest'anno, e in entrambi i casi è stato all'inizio di discese lunghe e che conosco molto bene. Al netto del giramento di balle dato dal danno appena fatto, sono sceso senza catena, cercando di capire se davvero ci fosse qualche differenza. Onestamente non ho notato significative differenze nel comportamento del retro della bici, sulle gambe si nota ovviamente la totale libertà di movimento dei pedali, dovuta all'assenza della catena, che disorienta un minimo, nel senso che sembra più difficile avere la sensazione di peso caricato correttamente sui punti di appoggio, ma a parte quello io non ho notato particolari vantaggi. Ovvio che dipenderà sicuramente dal tipo di carro, di percorso, stile e capacità del biker, ma questa è la mia esperienza, che mi porta a dire che nel mio personale caso dell' o-chain me ne farei veramente poco, anche se ripeto che in linea di principio l'idea mi piace e mi intriga. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
O-chain
Alto
Basso