Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuovo motore TQ-HPR60
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Lollo72" data-source="post: 528218" data-attributes="member: 7786"><p>I costruttori se possibile cercheranno di darti "botte piena, moglie ubriaca e quant'altro" perché il primo che ci riesce avrà più opportunità di vendita ; attualmente ritengo che il limite maggiore in ambito e-mtb siano le batterie se vuoi tanti Wh inevitabilmente aumentano di molto ingombri e pesi ( poi c'è anche chi si tira la zappa sui piedi come Bosch che per fare una batteria più capiente, 800Wh, la ha dimensionate in modo che rende sgradevole la siluette di qualsiasi e-mtb ) . Ogni produttore cercherà di dare importanza ad un fattore piuttosto che un altro , ma è il solito tiro della coperta corta se copri la testa scopri i piedi e viceversa !</p><p>Fortunatamente ci sono diverse soluzioni ed opportunità , ma non sempre possiamo avere il sistema preferito sul telaio che più ci aggrada .</p><p>Personalmente ho provato a "frankenstizzare" una e-mtb secondo le mie paturnie , ma 3 elementi : motore, batteria, telaio non ho potuto modificarli a piacere mentre tutto il resto è stato sostituito rispetto all'originario ( anche senza ragionevoli giustificazioni ! ), ne è venuto fuori un mezzo che il produttore originario mai penserebbe di proporre sul mercato , ma citando Gene Wilder : "si può fare"</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Lollo72, post: 528218, member: 7786"] I costruttori se possibile cercheranno di darti "botte piena, moglie ubriaca e quant'altro" perché il primo che ci riesce avrà più opportunità di vendita ; attualmente ritengo che il limite maggiore in ambito e-mtb siano le batterie se vuoi tanti Wh inevitabilmente aumentano di molto ingombri e pesi ( poi c'è anche chi si tira la zappa sui piedi come Bosch che per fare una batteria più capiente, 800Wh, la ha dimensionate in modo che rende sgradevole la siluette di qualsiasi e-mtb ) . Ogni produttore cercherà di dare importanza ad un fattore piuttosto che un altro , ma è il solito tiro della coperta corta se copri la testa scopri i piedi e viceversa ! Fortunatamente ci sono diverse soluzioni ed opportunità , ma non sempre possiamo avere il sistema preferito sul telaio che più ci aggrada . Personalmente ho provato a "frankenstizzare" una e-mtb secondo le mie paturnie , ma 3 elementi : motore, batteria, telaio non ho potuto modificarli a piacere mentre tutto il resto è stato sostituito rispetto all'originario ( anche senza ragionevoli giustificazioni ! ), ne è venuto fuori un mezzo che il produttore originario mai penserebbe di proporre sul mercato , ma citando Gene Wilder : "si può fare" [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuovo motore TQ-HPR60
Alto
Basso