Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuovo motore TQ-HPR60
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Treppy" data-source="post: 528178" data-attributes="member: 16528"><p>Non serve neanche sostituirlo, basta sbloccarlo e rispetto all'801 perdi 100w di potenza di picco. Ma continui a prendere come esempio questo dannatissimo RS, che non è un motore light ma solo un full castrato!</p><p></p><p>Il concetto di light nasce dalla volontà di abbassare i pesi, si parte quindi dalla batteria piccola e leggera. Per gestire l'autonomia di una batteria da 300-400 Wh occorre non chiedere troppa potenza al motore, un motore light offre la possibilità di assistere con assistenze adatte a far giri discreti con capacità di batteria risicate. La usi quindi come una normale MTB e se vuoi fare trail in salita stai sbagliando mezzo, di certo uno che sacrifica la batteria a tal punto per ottenere leggerezza non va a mettere quei 6-700 grammi sul motore per togliersi lo sfizio di affrontare certi trail che saranno meno dell'1% del percorso che si fa abitualmente.</p><p></p><p>Se tu invece non badi ai pesi perchè "tanto c'è l'assistenza" o perchè "che differenza daranno 2kg in più?" allora fai bene a interessarti delle full power, quello delle light è un mondo non incline ai tuoi interessi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Treppy, post: 528178, member: 16528"] Non serve neanche sostituirlo, basta sbloccarlo e rispetto all'801 perdi 100w di potenza di picco. Ma continui a prendere come esempio questo dannatissimo RS, che non è un motore light ma solo un full castrato! Il concetto di light nasce dalla volontà di abbassare i pesi, si parte quindi dalla batteria piccola e leggera. Per gestire l'autonomia di una batteria da 300-400 Wh occorre non chiedere troppa potenza al motore, un motore light offre la possibilità di assistere con assistenze adatte a far giri discreti con capacità di batteria risicate. La usi quindi come una normale MTB e se vuoi fare trail in salita stai sbagliando mezzo, di certo uno che sacrifica la batteria a tal punto per ottenere leggerezza non va a mettere quei 6-700 grammi sul motore per togliersi lo sfizio di affrontare certi trail che saranno meno dell'1% del percorso che si fa abitualmente. Se tu invece non badi ai pesi perchè "tanto c'è l'assistenza" o perchè "che differenza daranno 2kg in più?" allora fai bene a interessarti delle full power, quello delle light è un mondo non incline ai tuoi interessi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuovo motore TQ-HPR60
Alto
Basso