Non fare mica qualche foto, mi raccomando...
Ma 'cchè te pagamo a 'ffà
Dovrai farti bastare questa: niente di chè.......
Non fare mica qualche foto, mi raccomando...
Ma 'cchè te pagamo a 'ffà
La foto è già qualcosa di buono: batteria "disintegrata" dal telaio è, secondo me, un plus.
Ricordati che il livello di potenza massima dovrebbe escludere il torsiometro e questo, per me , è un altro plus.
@MarcoM... aspettiamo anche un OLIeds che replichi il Brose come ingombro e attacchi!
Ufficialmente, leggendo i comunicati di Atala, no. Però...una curiosità, questo motore è quello che monta ora anche atala?
GRAZIE Nico!!!
grazie di cuore per gli apprezzamenti...non sono solo in questa avventura (ci mancherebbe!!! anche se le migliaia di kilometri per i test li ho fatti praticamente tutti io... ;-)) per cui i complimenti vanno fatti a tutto il team di OLIeds!
mi piacerebbe davvero molto che persone preparate e motivate come lo sei tù, una volta provato a fondo il motore ci dicessero pro ma sopratutto contro, di modo tale che i miglioramenti futuri siano quanto più veloci e precisi.
la bici la riconosco....ho capito chi te l'ha fatta provare, sono persone squisite, al momento di loro ho un'ottima stima!!!!
le bici in vendita (RICORDO che OLIeds NON produce e-bike, ma solo motori) arriveranno fra pochissimo, in quanto già ad un paio di clienti abbiamo cominciato a consegnare motori, i nomi non posso dirli...ma non sarà difficile riconoscerli...
il livello 5 con il PAS al momento è in esclusiva ad Armony, ma poi con il proseguo della stagione chi ne farà richiesta lo potrà avere, è una semplice "mappatura" per cui niente di difficile.
Buone elettropedalate a tutti!!
Ma alla fine qual'è il vantaggio della moltiplica interna e del pignoncino adottato dagli ingegneri todeschi al posto della corona normale? Sicuramente ci sarà perché il loro lavoro lo sanno fare bene, ma non riesco a capirlo
Qui una possibile motivazione:
http://ebici.freeforumzone.com/d/11210634/Coroncina-Bosch-possibile-motivazione/discussione.aspx
In sostanza per aumentare (di poco) l'efficienza della trasmissione lato motore, per compensare i due diversissimi regimi di rotazione (motore e gambe) hanno spinto un po' meno il fattore di riduzione interno (a carico del motore) compensandolo con un fattore di moltiplica lato biker, di circa 2,5. Questo, oltre che minimizzare gli attriti dei ruotismi interni, consente anche di ridurre gli ingombri dei ruotismi e di conseguenza del motore ...
ma non direi, brose e shimano sono sicuramenti più piccoli e leggeriQui una possibile motivazione:
http://ebici.freeforumzone.com/d/11210634/Coroncina-Bosch-possibile-motivazione/discussione.aspx
. Questo, oltre che minimizzare gli attriti dei ruotismi interni, consente anche di ridurre gli ingombri dei ruotismi e di conseguenza del motore ...
... magari secondo gli standard Bosch, senza questo stratagemma, sarebbe venuto ancora piu' grande!ma non direi, brose e shimano sono sicuramenti più piccoli e leggeri
Sarà silenzioso l' ingranaggio ma il motore sicuramente no.Ciao Marco, si' motivazione piu' che plausibile anche questa e oltre che costare meno, un ingranaggio sintetico e' solitamente molto piu' silenzioso di uno in metallo ...
(Simpatico il tuo avatar!)
.......esatto oltre ad essere piu' silenzioso.......oppure dato che la riduzione è di c.ca 2,5, di conseguenza la coppia sugli ingranaggi è di 2,5 volte minore e a quel punto un ingranaggio in plastica regge le forze in gioco, ed un ingranaggio in plastica costa meno di uno in metallo...considerate che la produzione di Bosch è di qualche centinaio di migliaia di pezzi per anno...(forse nel 2018 arrivano a produrne un milione!!!!)
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?