Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Nuovo cambio Sram AXS - soluzione definitiva ????
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="AndreaC1977" data-source="post: 492656" data-attributes="member: 15971"><p>La fai un pó troppo semplice però <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /> </p><p>Posto, Appurato e Confermato che gli Elettroattuati nell'uso sul campo diano vantaggi tendenti allo 0,00000<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite142" alt=":neutral:" title="Neutral :neutral:" loading="lazy" data-shortname=":neutral:" />% quindi proprio MarginalGains qualcosa in più che magari NON LEGITTIMA la spesa ma la eleva ad ACQUISTO SENSATO c'è...</p><p></p><p>Come detto sopra il più delle volte negli impatti 'seri" non basta la "deformazione controllata" del forcellino a contenere il danno: il cambio si "distrugge" lo stesso magari a livello dei parallelogrammi...</p><p>Con il Ttype non hai il forcellino che quindi non si può rompere e il cambio risulta veramente "sovradimensionato" in tutti i suoi componenti, forse anche troppo con ricadute su peso ma soprattutto ingombri, inoltre stavolta Sram pare aver reso disponibili vari kit di ricambi per un eventuale "ricostruzione" del cambio...</p><p></p><p>Con il Ttype anche i "piccoli incidenti" come la scivolata di poco conto, la caduta accidentale della bici per incauto parcheggio, piccoli urti nelle operazioni do carico/scarico dalla vettura... con conseguenti piccole stortature del forcellino e cambio che se non utilizzabile diventa cmq impreciso e TAAC giro "rovinato"...</p><p></p><p>Ora magari tu dici 15/20 € un forcellino di scorta e sistemo...</p><p>Magari a casa, in garage, sul cavalletto (non dico con una birra in mano <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" />) é si un operazione da 15 min... MA su trail, magari fangoso, magari si sta facendo notte, magari sei pure da solo...</p><p>Per carità tutto si fa per "sopravivvenza"...</p><p>Però... Mettici pure che un forcellino per quanto nuovo non è detto che sia "dritto" al 100% e magari un "aggiustatina" dopo verifica con dima ci vuole sempre...</p><p></p><p>Spesso quando giro con il gruppo degli "elettrici" ma ne trovo più di qualcuno anche tra i bitumari... Coloro che allegramente ignorano il fatto che corde e guaine ogni tanto andrebbero "ispezionate"... un capocorda salta, la corda si sfilaccia e ti ritrovi magicamente <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /> con il cambio WireLess ma non è funzionante...</p><p></p><p>Poi aggiungere la TRITA e ABUSATA TiriTera della velocità di cambiata, del cambio che funziona sempre perfettamente con ogni condizione meteo, della manutenzione azzerata...</p><p></p><p>Un cambio meccanico correttamente manutentato e regolato cambia 'veloce" eccome: sulla Mtb muscolare ho un XX1 (ADDIRITURA 11V) e tira belle "fucilate" con un piacevole FeedBack a livello di rumore... lo "senti" quando cambia!!! E non c'è paragone con il flebile ronzio di un elettronico...</p><p></p><p>In condizioni di catena non pulitissima, fango ecc l'elettronico "sembra" non patire... un meccanico qualche indecisione può manifestarla....</p><p></p><p>Al capitolo manutenzione azzerata c'è da discutere... Prima del XXTtype avevo X01 axs con forcellino: quando smontavo la ruota posteriore per manutenzione spesso una "ritoccatina" con l'App alla taratura andava data per tornare al 100%... Questo Ttype sembra meno sensibile ma è ancora troppo nuovo per trarre conclusioni...</p><p>Per il resto una lubrificata agli snodi, pulizia e controllo serraggi la routine è la stessa dei meccanici...</p><p></p><p>LAST BUT NOT LEAST...</p><p>Se, come nel mio caso, si ha qualche "acciacco" di troppo alle mani... tunnel carpali, un pizzico di Artrite/Artrosi, lesioni da movimenti ripetitivi e un pizzico di "annite" un elettroattuato "aiuta"...</p><p>E rende più "piacevole" l'uscita...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="AndreaC1977, post: 492656, member: 15971"] La fai un pó troppo semplice però ;) Posto, Appurato e Confermato che gli Elettroattuati nell'uso sul campo diano vantaggi tendenti allo 0,00000:neutral:% quindi proprio MarginalGains qualcosa in più che magari NON LEGITTIMA la spesa ma la eleva ad ACQUISTO SENSATO c'è... Come detto sopra il più delle volte negli impatti 'seri" non basta la "deformazione controllata" del forcellino a contenere il danno: il cambio si "distrugge" lo stesso magari a livello dei parallelogrammi... Con il Ttype non hai il forcellino che quindi non si può rompere e il cambio risulta veramente "sovradimensionato" in tutti i suoi componenti, forse anche troppo con ricadute su peso ma soprattutto ingombri, inoltre stavolta Sram pare aver reso disponibili vari kit di ricambi per un eventuale "ricostruzione" del cambio... Con il Ttype anche i "piccoli incidenti" come la scivolata di poco conto, la caduta accidentale della bici per incauto parcheggio, piccoli urti nelle operazioni do carico/scarico dalla vettura... con conseguenti piccole stortature del forcellino e cambio che se non utilizzabile diventa cmq impreciso e TAAC giro "rovinato"... Ora magari tu dici 15/20 € un forcellino di scorta e sistemo... Magari a casa, in garage, sul cavalletto (non dico con una birra in mano :p) é si un operazione da 15 min... MA su trail, magari fangoso, magari si sta facendo notte, magari sei pure da solo... Per carità tutto si fa per "sopravivvenza"... Però... Mettici pure che un forcellino per quanto nuovo non è detto che sia "dritto" al 100% e magari un "aggiustatina" dopo verifica con dima ci vuole sempre... Spesso quando giro con il gruppo degli "elettrici" ma ne trovo più di qualcuno anche tra i bitumari... Coloro che allegramente ignorano il fatto che corde e guaine ogni tanto andrebbero "ispezionate"... un capocorda salta, la corda si sfilaccia e ti ritrovi magicamente :joy: con il cambio WireLess ma non è funzionante... Poi aggiungere la TRITA e ABUSATA TiriTera della velocità di cambiata, del cambio che funziona sempre perfettamente con ogni condizione meteo, della manutenzione azzerata... Un cambio meccanico correttamente manutentato e regolato cambia 'veloce" eccome: sulla Mtb muscolare ho un XX1 (ADDIRITURA 11V) e tira belle "fucilate" con un piacevole FeedBack a livello di rumore... lo "senti" quando cambia!!! E non c'è paragone con il flebile ronzio di un elettronico... In condizioni di catena non pulitissima, fango ecc l'elettronico "sembra" non patire... un meccanico qualche indecisione può manifestarla.... Al capitolo manutenzione azzerata c'è da discutere... Prima del XXTtype avevo X01 axs con forcellino: quando smontavo la ruota posteriore per manutenzione spesso una "ritoccatina" con l'App alla taratura andava data per tornare al 100%... Questo Ttype sembra meno sensibile ma è ancora troppo nuovo per trarre conclusioni... Per il resto una lubrificata agli snodi, pulizia e controllo serraggi la routine è la stessa dei meccanici... LAST BUT NOT LEAST... Se, come nel mio caso, si ha qualche "acciacco" di troppo alle mani... tunnel carpali, un pizzico di Artrite/Artrosi, lesioni da movimenti ripetitivi e un pizzico di "annite" un elettroattuato "aiuta"... E rende più "piacevole" l'uscita... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Nuovo cambio Sram AXS - soluzione definitiva ????
Alto
Basso