Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="emml" data-source="post: 306890" data-attributes="member: 213"><p>quando parlo di bici più corta evidentemente faccio riferimento a quei 3-4 cm circa Che guadagno mettendo al posteriore una ruota dal diametro inferiore.. </p><p></p><p>Sicuramente il baricentro si abbassa di un centimetro o poco più ma non ho notato quei fenomeni di pedale/pedivella aratro....</p><p>Quando ho toccato era a causa della morfologia del terreno e del sentiero particolarmente stretto con pedale che a monte andava a toccare la parte scoscesa...mia succede anche con bici di serie...</p><p></p><p>Sia chiaro Non sto dicendo che mullett è meglio in senso assoluto.... Per come uso la rail, io ho fatto un po' di prove e risultati sono per me più che positivi, sul pedalato in pianura e in salita non ho constatato negatività ma solo effetti positivi in discesa che in origine mi limitavano un po'....</p><p>Se come me non siete soddisfatti al 100% o anche per pura curiosità avete in casa una ruota da 27,5 a disposizione, fate qualche prova...</p><p></p><p>immaginavo di dover modificare i parametri del ciclocomputer secondo voi è una cosa che si può fare da soli, magari in qualche menù nascosto del purion, o bisogna per forza andare in un centro assistenza Bosch?</p><p></p><p>Ciao</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="emml, post: 306890, member: 213"] quando parlo di bici più corta evidentemente faccio riferimento a quei 3-4 cm circa Che guadagno mettendo al posteriore una ruota dal diametro inferiore.. Sicuramente il baricentro si abbassa di un centimetro o poco più ma non ho notato quei fenomeni di pedale/pedivella aratro.... Quando ho toccato era a causa della morfologia del terreno e del sentiero particolarmente stretto con pedale che a monte andava a toccare la parte scoscesa...mia succede anche con bici di serie... Sia chiaro Non sto dicendo che mullett è meglio in senso assoluto.... Per come uso la rail, io ho fatto un po' di prove e risultati sono per me più che positivi, sul pedalato in pianura e in salita non ho constatato negatività ma solo effetti positivi in discesa che in origine mi limitavano un po'.... Se come me non siete soddisfatti al 100% o anche per pura curiosità avete in casa una ruota da 27,5 a disposizione, fate qualche prova... immaginavo di dover modificare i parametri del ciclocomputer secondo voi è una cosa che si può fare da soli, magari in qualche menù nascosto del purion, o bisogna per forza andare in un centro assistenza Bosch? Ciao [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
Alto
Basso