Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Lucchio.54" data-source="post: 275782" data-attributes="member: 14"><p>Allora, salite molto tecniche, dopo aver fatto 3-4 uscite con la nuova Rail 9.8 2021 ho voluto fare un percorso sui colli Euganei che non sempre mi riesce ( zona Monte Cecilia ). In questo caso caso si tratta di una pendenza che va circa dal 12% al 16% breve con passaggi trialistici rocciosi e scalinati ( dai 20 ai 40 cm. ) per una lunghezza di circa 150 metri. L'affronto in E-mtb ma molto piano per evitare che la velocità, affrontando i vari "scalini" mi spari l'anteriore in alto facendomi cadere. Ho voluto ripeterlo 2 volte, la seconda volta in turbo spingendo molto dolcemente. In generale mi ha sorpreso la prontezza della mtb e la relativa " facilità " quasi semplicità con cui ho superato certi passaggi. Non faccio lo sborone, non mi ritengo per niente un mago della mountain bike , ma questa Rail 2020-2021 è sicuramente migliorata in prontezza di guida. Le nuove geometrie, a mio parere, la rendono ancora + rapida e sicura nei cambi di direzione, a questo si aggiunge il nuovo motore che con la sua erogazione più dolce ma cmq vigorosa rendono la conduzione veramente piacevole. Per quanto riguarda la guida sullo stretto la tua e-bike se la cava ( ricordo ) più che discretamente, la nuova va ancora un po' meglio. Parlando invece della Rail 9.8 2021 è praticamente uguale alla precedente a differenza della Zeb 38 e del computer Kiox ma il cambio della forcella rispetto alla Lyrik si fa sentire, sia chiaro parliamo di piccoli passi avanti che sommati agli altri ( motore e geometrie ) rendono la vecchia, seppur valida, Trek LT 9 top di gamma 2019 meno efficace. Non so verso che bike ti orienterai, io la Rail 9.8 2021 l'ho presa perché il mio si vende e amico mi ha fatto un'offerta molto buona prendendomi la vecchia e scontandomi la nuova del 20% . Saluti. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Lucchio.54, post: 275782, member: 14"] Allora, salite molto tecniche, dopo aver fatto 3-4 uscite con la nuova Rail 9.8 2021 ho voluto fare un percorso sui colli Euganei che non sempre mi riesce ( zona Monte Cecilia ). In questo caso caso si tratta di una pendenza che va circa dal 12% al 16% breve con passaggi trialistici rocciosi e scalinati ( dai 20 ai 40 cm. ) per una lunghezza di circa 150 metri. L'affronto in E-mtb ma molto piano per evitare che la velocità, affrontando i vari "scalini" mi spari l'anteriore in alto facendomi cadere. Ho voluto ripeterlo 2 volte, la seconda volta in turbo spingendo molto dolcemente. In generale mi ha sorpreso la prontezza della mtb e la relativa " facilità " quasi semplicità con cui ho superato certi passaggi. Non faccio lo sborone, non mi ritengo per niente un mago della mountain bike , ma questa Rail 2020-2021 è sicuramente migliorata in prontezza di guida. Le nuove geometrie, a mio parere, la rendono ancora + rapida e sicura nei cambi di direzione, a questo si aggiunge il nuovo motore che con la sua erogazione più dolce ma cmq vigorosa rendono la conduzione veramente piacevole. Per quanto riguarda la guida sullo stretto la tua e-bike se la cava ( ricordo ) più che discretamente, la nuova va ancora un po' meglio. Parlando invece della Rail 9.8 2021 è praticamente uguale alla precedente a differenza della Zeb 38 e del computer Kiox ma il cambio della forcella rispetto alla Lyrik si fa sentire, sia chiaro parliamo di piccoli passi avanti che sommati agli altri ( motore e geometrie ) rendono la vecchia, seppur valida, Trek LT 9 top di gamma 2019 meno efficace. Non so verso che bike ti orienterai, io la Rail 9.8 2021 l'ho presa perché il mio si vende e amico mi ha fatto un'offerta molto buona prendendomi la vecchia e scontandomi la nuova del 20% . Saluti. :cool: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
Alto
Basso