Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="alexnotari65" data-source="post: 275681" data-attributes="member: 697"><p>Ti potrà rispondere bene @lucchio54, </p><p>ma qualche risposta provo a dartela io, anche se ho una Powerfly, per cui modello precedente. </p><p>- non entra fango nella batteria, al massimo si ferma nell’ intercapedine, e una volta smontata la batteria si lava con una spugna;</p><p>- se ricordo bene, Trek per le fork si fa fare il rake personalizzato, per cui, al di là delle teste maggiorate, cambia anche quello. </p><p>- lavaggio ad alta pressione sempre sconsigliabile, al limite solo ruote e obliquo per togliere il fango, ma da evitare in zona motore, display, snodi telaio e movimenti vari (mozzi ruota compresi, se non perpendicolarmente ad essi). </p><p>- non credo esistano fork aftermarket adatte a questa bici, anche se con una serie sterzo eccentrica il rake si potrebbe anche riproporre, ma rimarrebbe lo stacco, principalmente estetico, fra tubo sterzo e testa forcella. Non credo possa creare problemi tecnici, ma comunque io non lo farei.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="alexnotari65, post: 275681, member: 697"] Ti potrà rispondere bene @lucchio54, ma qualche risposta provo a dartela io, anche se ho una Powerfly, per cui modello precedente. - non entra fango nella batteria, al massimo si ferma nell’ intercapedine, e una volta smontata la batteria si lava con una spugna; - se ricordo bene, Trek per le fork si fa fare il rake personalizzato, per cui, al di là delle teste maggiorate, cambia anche quello. - lavaggio ad alta pressione sempre sconsigliabile, al limite solo ruote e obliquo per togliere il fango, ma da evitare in zona motore, display, snodi telaio e movimenti vari (mozzi ruota compresi, se non perpendicolarmente ad essi). - non credo esistano fork aftermarket adatte a questa bici, anche se con una serie sterzo eccentrica il rake si potrebbe anche riproporre, ma rimarrebbe lo stacco, principalmente estetico, fra tubo sterzo e testa forcella. Non credo possa creare problemi tecnici, ma comunque io non lo farei. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
Alto
Basso