Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 271727" data-attributes="member: 7856"><p>curioso come in tanti pensino che il tubeless risolva tutti i problemi del mondo. in realta e' il lattice a risolvere problemi di forature, il tubeless da solo fa ben poco se non togliere peso e consentuire 1-2 decimi in meno di una gomma con camera gonfiata correttamente , cioe' che non batte mai sul cerchio pizzicando la camera. anche il tubeless gonfiato correttamente non deve mai battere sul cerchio. a pari gomma grandi cali passando da camera a tubeless non hanno ragione di essere e non sono neppure cuciture su misura. sono semplicemente errori tecnici grossolani.</p><p>la regola sgongia finche' non sfondi il cerchio non sta in piedi. sulle macchine qualcuno agisce in questo modo o tutti gonfiano in base alla massa e sezione al fine di ottenere il miglior compromesso tra tutte le caratteritiche della gomma?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 271727, member: 7856"] curioso come in tanti pensino che il tubeless risolva tutti i problemi del mondo. in realta e' il lattice a risolvere problemi di forature, il tubeless da solo fa ben poco se non togliere peso e consentuire 1-2 decimi in meno di una gomma con camera gonfiata correttamente , cioe' che non batte mai sul cerchio pizzicando la camera. anche il tubeless gonfiato correttamente non deve mai battere sul cerchio. a pari gomma grandi cali passando da camera a tubeless non hanno ragione di essere e non sono neppure cuciture su misura. sono semplicemente errori tecnici grossolani. la regola sgongia finche' non sfondi il cerchio non sta in piedi. sulle macchine qualcuno agisce in questo modo o tutti gonfiano in base alla massa e sezione al fine di ottenere il miglior compromesso tra tutte le caratteritiche della gomma? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
Alto
Basso