Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Rofo" data-source="post: 271540" data-attributes="member: 9582"><p>Non sono un tecnico di sospensioni ( alle spalle ho fatto parecchia fuoristrada con moto da enduro iniziando a 14 anni con un Fantic motor caballero, era il 1971 da la sempre avuto moto da enduro prima due tempi poi con la yamaha 600 xt i 4 tempi, in mezzo a queste una ducati ypermotard 1100 il resto maxi enduro fino alla bmw 1200 gs che guido ancora in leggero fuoristrada dato che non sono più un ragazzino, inoltre ho usato le moto da cross di mio figlio quando faceva parte di un motoclub KTM Husquarna e lo accompagnavo in un furgone dove eravamo attrezzati per le regolazioni sospensioni e a furia di sbagliare qualcosa ho imparato e ho appreso dagli altri molto più tecnici.</p><p>Sono contento xche adesso sulla E bike mi serve quella esperienza e siccome solo con la bici ormai posso andare ovunque mi si aperto un nuovo mondo a due ruote e mi piace se è possibile personalizzare gli assetti.</p><p>La trek rail 7 e della moglie ma siccome la usiamo entrambi la setto per me lei pesa una decina di kg di meno e gli va più che bene, io ho una moterra 2 posso dire che per ora il LIMITE SONO IO la bici in discesa è una belva, CMQ detto questo entrambe bici dopo la consegna erano da settare, forse la trek rail 7 trasmette più lo sconnesso ma da fiducia da subito, la moterra è più agile ma devi portarla verso il limite per apprezzare la fantastica geometria del telaio/carro posteriore e più morbida meno nervosa a farla scorrere insomma OTTIME bici entrambe a saperle portare al limite sarebbe troppo bello). <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Rofo, post: 271540, member: 9582"] Non sono un tecnico di sospensioni ( alle spalle ho fatto parecchia fuoristrada con moto da enduro iniziando a 14 anni con un Fantic motor caballero, era il 1971 da la sempre avuto moto da enduro prima due tempi poi con la yamaha 600 xt i 4 tempi, in mezzo a queste una ducati ypermotard 1100 il resto maxi enduro fino alla bmw 1200 gs che guido ancora in leggero fuoristrada dato che non sono più un ragazzino, inoltre ho usato le moto da cross di mio figlio quando faceva parte di un motoclub KTM Husquarna e lo accompagnavo in un furgone dove eravamo attrezzati per le regolazioni sospensioni e a furia di sbagliare qualcosa ho imparato e ho appreso dagli altri molto più tecnici. Sono contento xche adesso sulla E bike mi serve quella esperienza e siccome solo con la bici ormai posso andare ovunque mi si aperto un nuovo mondo a due ruote e mi piace se è possibile personalizzare gli assetti. La trek rail 7 e della moglie ma siccome la usiamo entrambi la setto per me lei pesa una decina di kg di meno e gli va più che bene, io ho una moterra 2 posso dire che per ora il LIMITE SONO IO la bici in discesa è una belva, CMQ detto questo entrambe bici dopo la consegna erano da settare, forse la trek rail 7 trasmette più lo sconnesso ma da fiducia da subito, la moterra è più agile ma devi portarla verso il limite per apprezzare la fantastica geometria del telaio/carro posteriore e più morbida meno nervosa a farla scorrere insomma OTTIME bici entrambe a saperle portare al limite sarebbe troppo bello). :) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
Alto
Basso