Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Rofo" data-source="post: 271336" data-attributes="member: 9582"><p>Spiego il percorso test, un dislivello di circa 100 metri dove ci sono rampe due con curve attraversate da canali scavati dalle piogge sia di traverso che paralleli su pietra e giara piene di pigne sparse …. per dirla in breve non quelle curve strafighe paraboliche del sottobosco-</p><p>La prima prova con ant 1.5 post 1.7 sag ant 20% post 25% dato che lasciando scorrere la bici ho raggiunto 33 kmh prima della curva per tenere giù nella staccata il posteriore e correggere la traiettoria la velocità in uscita sul falsopiano prima della rampa successiva mi calava sotto i 20 kmh anche meno ho pensato …. e limite della bici oltre che il mio e ho deciso di smanettare .</p><p>Prima cosa sostegno anteriore …. cosa mi serve tanto se in staccata schiaccia la gomma anteriore che perde direzione e mi fa saltellare dietro, provo a portare il sag 25% ant e 30 % post liberando il ritorno di uno scatto.</p><p>Discesa come prima staccata migliore con meno traiettoria da correggere sul posteriore, affonda di più ma saltella meno in uscita 24 kmh … ho pensato allora si può migliorare e ho portato la pressione ant 1.4 post 1,6</p><p>Discesa come prima più sicurezza e manubrio bello stabile velocita uscita sempre 24 kmh</p><p>Ero gia contento ma ho pensato cosa mi costa provare ancora ho portato il sag poco sopra al 30% ant e 35% post pressione ant 1.2 e post 1.4 .</p><p>Discesa come prima arrivato alla staccata … pazzesco solo piccola correzione posteriore e velocità uscita 28 kmh bici sui binari, tutto quello che ho apportato dopo è andato peggio, so che se devo fare salti o gradoni di roccia la regolazione forse è troppo soft ma la confidenza che mi da questo assetto me la tengo per i miei giri turistici dove lascio i freni e la faccio scorrere , in salita non mi cambia niente inoltre posso sempre bloccare il post.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Rofo, post: 271336, member: 9582"] Spiego il percorso test, un dislivello di circa 100 metri dove ci sono rampe due con curve attraversate da canali scavati dalle piogge sia di traverso che paralleli su pietra e giara piene di pigne sparse …. per dirla in breve non quelle curve strafighe paraboliche del sottobosco- La prima prova con ant 1.5 post 1.7 sag ant 20% post 25% dato che lasciando scorrere la bici ho raggiunto 33 kmh prima della curva per tenere giù nella staccata il posteriore e correggere la traiettoria la velocità in uscita sul falsopiano prima della rampa successiva mi calava sotto i 20 kmh anche meno ho pensato …. e limite della bici oltre che il mio e ho deciso di smanettare . Prima cosa sostegno anteriore …. cosa mi serve tanto se in staccata schiaccia la gomma anteriore che perde direzione e mi fa saltellare dietro, provo a portare il sag 25% ant e 30 % post liberando il ritorno di uno scatto. Discesa come prima staccata migliore con meno traiettoria da correggere sul posteriore, affonda di più ma saltella meno in uscita 24 kmh … ho pensato allora si può migliorare e ho portato la pressione ant 1.4 post 1,6 Discesa come prima più sicurezza e manubrio bello stabile velocita uscita sempre 24 kmh Ero gia contento ma ho pensato cosa mi costa provare ancora ho portato il sag poco sopra al 30% ant e 35% post pressione ant 1.2 e post 1.4 . Discesa come prima arrivato alla staccata … pazzesco solo piccola correzione posteriore e velocità uscita 28 kmh bici sui binari, tutto quello che ho apportato dopo è andato peggio, so che se devo fare salti o gradoni di roccia la regolazione forse è troppo soft ma la confidenza che mi da questo assetto me la tengo per i miei giri turistici dove lascio i freni e la faccio scorrere , in salita non mi cambia niente inoltre posso sempre bloccare il post. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
Alto
Basso