Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="emml" data-source="post: 264427" data-attributes="member: 213"><p>Allora anche io avevo lo stesso problema ..</p><p>Biker della domenica causa lavoro e famiglia, in più volevo mantenere la mia muscolare con ruote 27.5 con escursione 140-130mn ed al tempo stesso differenziare al max il nuovo acquisto x non avere doppioni un casa....</p><p>Con la rail ho fatto centro..... è un mezzo che puoi usare in modo pesante grazie ad una geometria moderna e votata alla discesa.....ma sa essere anche una Trail all Mountain da lunghi giri, salite impegnative e discese goduriose senza voler fare il tempone ...</p><p>Non so se sono riuscito a spiegarmi ma direi quasi che molto dipenda dal bikers e da come la si vuole utilizzare.....</p><p>l'unica pecca che ho riscontrato (come con altre bici elettriche) è il fatto che nello stretto in discesa è sicuramente meno giocosa/maneggevole rispetto ad una muscolare.... Ma il metro di paragone che ha in casa è una intens spider con un carro posteriore lungo 419 mm ;-)</p><p>Ciao</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="emml, post: 264427, member: 213"] Allora anche io avevo lo stesso problema .. Biker della domenica causa lavoro e famiglia, in più volevo mantenere la mia muscolare con ruote 27.5 con escursione 140-130mn ed al tempo stesso differenziare al max il nuovo acquisto x non avere doppioni un casa.... Con la rail ho fatto centro..... è un mezzo che puoi usare in modo pesante grazie ad una geometria moderna e votata alla discesa.....ma sa essere anche una Trail all Mountain da lunghi giri, salite impegnative e discese goduriose senza voler fare il tempone ... Non so se sono riuscito a spiegarmi ma direi quasi che molto dipenda dal bikers e da come la si vuole utilizzare..... l'unica pecca che ho riscontrato (come con altre bici elettriche) è il fatto che nello stretto in discesa è sicuramente meno giocosa/maneggevole rispetto ad una muscolare.... Ma il metro di paragone che ha in casa è una intens spider con un carro posteriore lungo 419 mm ;-) Ciao [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
Alto
Basso