Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="emml" data-source="post: 259569" data-attributes="member: 213"><p>giusto per non essere polemico, ho 46 anni e da più di 30 vado in mtb muscolare ..e solo da quest'anno possiedo anche un'elettrica...</p><p>ti faccio altresì notare che il mio eco del bosch 4a generazione ha una spinta inferiore rispetto al bosch di 3a generazione che ho provato su numerosissime emtb che ho affittato….e, tra l'altro, non rilevo quell'aiuto in più rispetto all' "eco" di specy….</p><p></p><p>non vedo nessuno volare alla ET in eco...anzi, ad una certa pendenza, ovviamente non basta più a meno che uno non voglia faticare di più che con una muscolare...</p><p>la rapportatura che uno utilizza centra eccome, rapportata alla pendenza che stai affrontando ed all'aiuto che il motore ti dà: personalmente pedalo la emtb come una muscolare in quanto ci metto sempre di mio... </p><p></p><p>assodato che il sistema brose, te lo puoi cucire addosso se hai particolare esigenze, non lo ritengo la panacea delle emtb!!!!</p><p>se vuoi faticare, fatichi sia con bosch, brose ecc.ecc.non penso che solo per la circostanza che col brose ti possa abbassare l'assistenza di eco, uno si possa sentire migliore di chi ha l'eco fisso...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="emml, post: 259569, member: 213"] giusto per non essere polemico, ho 46 anni e da più di 30 vado in mtb muscolare ..e solo da quest'anno possiedo anche un'elettrica... ti faccio altresì notare che il mio eco del bosch 4a generazione ha una spinta inferiore rispetto al bosch di 3a generazione che ho provato su numerosissime emtb che ho affittato….e, tra l'altro, non rilevo quell'aiuto in più rispetto all' "eco" di specy…. non vedo nessuno volare alla ET in eco...anzi, ad una certa pendenza, ovviamente non basta più a meno che uno non voglia faticare di più che con una muscolare... la rapportatura che uno utilizza centra eccome, rapportata alla pendenza che stai affrontando ed all'aiuto che il motore ti dà: personalmente pedalo la emtb come una muscolare in quanto ci metto sempre di mio... assodato che il sistema brose, te lo puoi cucire addosso se hai particolare esigenze, non lo ritengo la panacea delle emtb!!!! se vuoi faticare, fatichi sia con bosch, brose ecc.ecc.non penso che solo per la circostanza che col brose ti possa abbassare l'assistenza di eco, uno si possa sentire migliore di chi ha l'eco fisso... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
Alto
Basso