Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Simone K2" data-source="post: 200895" data-attributes="member: 5319"><p>Sì, è corretto: w/h.</p><p>La rivista testa le biciclette su un percorso ad anello di montagna. Vengono provate in modalità turbo fino a quando si scarica la batteria: sulla prova viene quindi riportato quanti km sono stati percorsi, quanti m di dislivello (positivo) e in quanto tempo.</p><p>Dato che le varie biciclette hanno batterie di diversa capacità, ho calcolato le performance per ogni w della batteria.</p><p>Nella prima colonna c'è il modello di motore, poi il numero delle biciclette testate con quel motore (per es., solo una con il nuovo Bosch).</p><p>Segue quanti km hanno percorso mediamente le bici con un certo motore per ogni 100 w/h di batteria, quanti m. di dislivello per w/h e (mediamente) a che velocità hanno viaggiato: quest'ultimo punto è sicuramente molto influenzato anche dalla ciclistica. Infine, il peso medio delle biciclette con lo stesso motore.</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://www.emtb-news.de/news/category/e-mountainbikes/e-mtb-tests/[/URL]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Simone K2, post: 200895, member: 5319"] Sì, è corretto: w/h. La rivista testa le biciclette su un percorso ad anello di montagna. Vengono provate in modalità turbo fino a quando si scarica la batteria: sulla prova viene quindi riportato quanti km sono stati percorsi, quanti m di dislivello (positivo) e in quanto tempo. Dato che le varie biciclette hanno batterie di diversa capacità, ho calcolato le performance per ogni w della batteria. Nella prima colonna c'è il modello di motore, poi il numero delle biciclette testate con quel motore (per es., solo una con il nuovo Bosch). Segue quanti km hanno percorso mediamente le bici con un certo motore per ogni 100 w/h di batteria, quanti m. di dislivello per w/h e (mediamente) a che velocità hanno viaggiato: quest'ultimo punto è sicuramente molto influenzato anche dalla ciclistica. Infine, il peso medio delle biciclette con lo stesso motore. [URL unfurl="true"]https://www.emtb-news.de/news/category/e-mountainbikes/e-mtb-tests/[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
Alto
Basso