Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Lucchio.54" data-source="post: 199759" data-attributes="member: 14"><p>Rispondo a Tat0 : taglia M.</p><p>Ieri giro 5 rifugi classico con piccola variante di 6 km circa prendendo a destra prima della discesa finale che porta al parcheggio.</p><p>Partenza da questo x la prima salita di circa 3 km in asfalto che porta a Ra Stua, siamo in sette, bella e simpatica armata. Seduti sulla Rail ci si trova subito a proprio agio, comodi distesi il giusto sensazioni positive. Inserisco subito Tour. </p><p>Del motore, si è già stato scritto e letto, l'erogazione della potenza in tutte le funzioni appare da subito + rotonda fluida ma comunque vigorosa, rendendo la pedalata molto naturale, anche la modalità turbo è diventata molto gestibile. Continuo a controllare il dislivello e la prima "tacca", sono molto curioso, una erogazione così regolare mi fa pensare a possibilità di dislivelli maggiori. Allo spegnimento della prima chiedo conferma a Massimo dei metri fatti e mi conferma il mio stesso dato. Prima tacca 564 metri, sono veramente stupito, ancora di più considerando 10% in funzione Eco, 70% Tour, 20% Turbo. Mi riprometto di controllare anche le altre tacche in un prossimo futuro, se dovessero essere + o - regolari come la batteria del Bosch precedente il dislivello possibile con batteria da 625 Wh potrebbe essere importante .... vedremo. Conduzione : la Trek appare subito facile e intuitiva, in breve ti dà subito confidenza sicurezza e perché no comfort, le ruote da 29 non sono una sorpresa. Ho avuto parecchie mtb tradizionali con le 29 e cmq la differenza con le 27.5 plus è veramente minima 3-4 % di circonferenza in +. Le gomme vanno benone, buon grip, ma quello che ho notato di molto positivo nella discesa finale lunga e con un tratto di parecchie curve ripetute con sassi e ghiaia è la tenuta in curva, veramente sicura, quasi granitica <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite115" alt=":rolleyes:" title="Roll Eyes :rolleyes:" loading="lazy" data-shortname=":rolleyes:" /> ti infonde molta sicurezza, merito delle geometrie ? Per finire freni SLX a 4 pistoncini con dischi da 200 mm, nella discesa al Pederù mediamente pendente ma anche molto ripida, hanno fatto il loro dovere, molto modulabili, non faticosi, ( adopero solo l'indice ) nessun problema di fading e sopratutto silenziosissimi. In tutto il giro ho usato tutte le funzioni e abbastanza sia Emtb che Turbo, dislivello totale fatto 1589 metri e 39 km. tornato con 2 tacche, ma la penultima era sicuramente agli sgoccioli. Per onestà al rifugio Sennes, dove abbiamo mangiato un panino, ho fatto un rabbocco di mezz'ora alla batteria. Voto a mio parere molto alto per questa Trek Rail 9.8 soddisfattissimo. L' ho fatta provare per circa mezz'ora, sia in salita che discesa a Daniele-8Grunf, non voglio tirarlo x la giacchetta, ma sembrava soddisfatto e un suo piccolo giudizio nel bene e nel male mi farebbe piacere. Saluti a tutti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Lucchio.54, post: 199759, member: 14"] Rispondo a Tat0 : taglia M. Ieri giro 5 rifugi classico con piccola variante di 6 km circa prendendo a destra prima della discesa finale che porta al parcheggio. Partenza da questo x la prima salita di circa 3 km in asfalto che porta a Ra Stua, siamo in sette, bella e simpatica armata. Seduti sulla Rail ci si trova subito a proprio agio, comodi distesi il giusto sensazioni positive. Inserisco subito Tour. Del motore, si è già stato scritto e letto, l'erogazione della potenza in tutte le funzioni appare da subito + rotonda fluida ma comunque vigorosa, rendendo la pedalata molto naturale, anche la modalità turbo è diventata molto gestibile. Continuo a controllare il dislivello e la prima "tacca", sono molto curioso, una erogazione così regolare mi fa pensare a possibilità di dislivelli maggiori. Allo spegnimento della prima chiedo conferma a Massimo dei metri fatti e mi conferma il mio stesso dato. Prima tacca 564 metri, sono veramente stupito, ancora di più considerando 10% in funzione Eco, 70% Tour, 20% Turbo. Mi riprometto di controllare anche le altre tacche in un prossimo futuro, se dovessero essere + o - regolari come la batteria del Bosch precedente il dislivello possibile con batteria da 625 Wh potrebbe essere importante .... vedremo. Conduzione : la Trek appare subito facile e intuitiva, in breve ti dà subito confidenza sicurezza e perché no comfort, le ruote da 29 non sono una sorpresa. Ho avuto parecchie mtb tradizionali con le 29 e cmq la differenza con le 27.5 plus è veramente minima 3-4 % di circonferenza in +. Le gomme vanno benone, buon grip, ma quello che ho notato di molto positivo nella discesa finale lunga e con un tratto di parecchie curve ripetute con sassi e ghiaia è la tenuta in curva, veramente sicura, quasi granitica ;):rolleyes: ti infonde molta sicurezza, merito delle geometrie ? Per finire freni SLX a 4 pistoncini con dischi da 200 mm, nella discesa al Pederù mediamente pendente ma anche molto ripida, hanno fatto il loro dovere, molto modulabili, non faticosi, ( adopero solo l'indice ) nessun problema di fading e sopratutto silenziosissimi. In tutto il giro ho usato tutte le funzioni e abbastanza sia Emtb che Turbo, dislivello totale fatto 1589 metri e 39 km. tornato con 2 tacche, ma la penultima era sicuramente agli sgoccioli. Per onestà al rifugio Sennes, dove abbiamo mangiato un panino, ho fatto un rabbocco di mezz'ora alla batteria. Voto a mio parere molto alto per questa Trek Rail 9.8 soddisfattissimo. L' ho fatta provare per circa mezz'ora, sia in salita che discesa a Daniele-8Grunf, non voglio tirarlo x la giacchetta, ma sembrava soddisfatto e un suo piccolo giudizio nel bene e nel male mi farebbe piacere. Saluti a tutti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NUOVE TREK 2020 - 2021
Alto
Basso