Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
nuove ginocchiere!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="albeoi" data-source="post: 186194" data-attributes="member: 3862"><p>Premesso che per la scelta delle protezioni bisognerebbe tenere in considerazione solo quelle certificate, quello che ho in d30 funzionano a patto che ci sia una certa quantità di energia in gioco. Ad esempio su un tratto tecnico in salita in cui andavo pianissimo ho sbattuto su una roccia acuminata e non è stato bello. Qualcosa hanno protetto ma meno di una protezione rigida. Quelle che hai postato io le ho scartate perché dietro sono completamente chiuse. Le leatt indicate prima invece sono molto protettive, per un giro am dove stai in sella varie ore e magari con continui saliscendi le ho trovate scomode, per percorsi enduro sono ottime. </p><p>Io per giri am ho risolto con raceface D3O e parastinchi deca.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="albeoi, post: 186194, member: 3862"] Premesso che per la scelta delle protezioni bisognerebbe tenere in considerazione solo quelle certificate, quello che ho in d30 funzionano a patto che ci sia una certa quantità di energia in gioco. Ad esempio su un tratto tecnico in salita in cui andavo pianissimo ho sbattuto su una roccia acuminata e non è stato bello. Qualcosa hanno protetto ma meno di una protezione rigida. Quelle che hai postato io le ho scartate perché dietro sono completamente chiuse. Le leatt indicate prima invece sono molto protettive, per un giro am dove stai in sella varie ore e magari con continui saliscendi le ho trovate scomode, per percorsi enduro sono ottime. Io per giri am ho risolto con raceface D3O e parastinchi deca. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
nuove ginocchiere!
Alto
Basso