Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuove Cannondale Moterra e Habit NEO
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 184828" data-attributes="member: 44"><p>Il telaio della S-WORKS è l'unico in carbonio FACT 11 compreso il carro. Expert e Comp hanno il triangolo anteriore FACT 9 e il carro in alluminio.</p><p></p><p>La Moterra che costa 3000 € in meno di una S-WORKS, ha un montaggio meno raffinato, a partire dalle ruote, manubrio e pedivelle che sono in alluminio, invece sulla SW sono in carbonio e poi il gruppo che è un misto NX-GX-X0 rispetto al X0-X01 della SW. </p><p>La Moterra ha anche un ammortizzatore con doppio serbatoio.</p><p>Solo sui corpi freno la Moterra con gli MT7 è più leggera rispetto alla SW sulla quale sono montati i Code RSC, ma se contiamo anche i dischi... </p><p></p><p>Dimenticavo che la Moterra ha anche un bel faro di serie!</p><p></p><p>Chissà quanto sarebbe costata la Moterra 1 con l'allestimento della S-WORKS</p><p></p><p>Per me la Moterra1 è perfetta così, non cambierei nulla, però, mettendo mano al portafoglio si potrebbe far dimagrire la Moterra di 1kg, ma ne varrebbe la pena?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 184828, member: 44"] Il telaio della S-WORKS è l'unico in carbonio FACT 11 compreso il carro. Expert e Comp hanno il triangolo anteriore FACT 9 e il carro in alluminio. La Moterra che costa 3000 € in meno di una S-WORKS, ha un montaggio meno raffinato, a partire dalle ruote, manubrio e pedivelle che sono in alluminio, invece sulla SW sono in carbonio e poi il gruppo che è un misto NX-GX-X0 rispetto al X0-X01 della SW. La Moterra ha anche un ammortizzatore con doppio serbatoio. Solo sui corpi freno la Moterra con gli MT7 è più leggera rispetto alla SW sulla quale sono montati i Code RSC, ma se contiamo anche i dischi... Dimenticavo che la Moterra ha anche un bel faro di serie! Chissà quanto sarebbe costata la Moterra 1 con l'allestimento della S-WORKS Per me la Moterra1 è perfetta così, non cambierei nulla, però, mettendo mano al portafoglio si potrebbe far dimagrire la Moterra di 1kg, ma ne varrebbe la pena? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuove Cannondale Moterra e Habit NEO
Alto
Basso