Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuove Cannondale Moterra e Habit NEO
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Simone K2" data-source="post: 182155" data-attributes="member: 5319"><p>Ok, provata: Habit Neo3 su single track strettissimo e con sali-scendi serrati, rifatto subito dopo con una Husqvarna ECX 10 per confrontarlo con il motore Shimano.</p><p>Del confronto tra i due motori ho appena scritto in "Bosch presenta il nuovo Performance Line CX", per cui non ripeto.</p><p>La bici ha un telaio impressionante, maneggevolissimo: i pesi sono distribuiti molto bene e mi sono sentito subito a mio agio.</p><p>La posizione è piuttosto distesa (bici taglia LG, io sono alto m. 1,82: era giusta per me).</p><p>Mi hanno impressionato i freni: estremamente modulabili anche a bassa velocità, nonostante l'anteriore da 22.</p><p>Le sospensioni non erano tarate sul mio peso per cui non posso dire nulla della Gold.</p><p>Per quanto riguarda il peso della bici, ho avuto la sensazione che Cannondale abbia puntato alla robustezza e alla rigidità torsionale, senza preoccuparsi del kiletto in più.</p><p>Infine, il Purion rende quasi impossibile raggiungere la leva del reggisella: molto meglio l'Habit Neo3 , dove il comando è ben integrato con il Kiox.</p><p>Last but not least: è veramente bella, anche con il verde metallizzato della 2.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Simone K2, post: 182155, member: 5319"] Ok, provata: Habit Neo3 su single track strettissimo e con sali-scendi serrati, rifatto subito dopo con una Husqvarna ECX 10 per confrontarlo con il motore Shimano. Del confronto tra i due motori ho appena scritto in "Bosch presenta il nuovo Performance Line CX", per cui non ripeto. La bici ha un telaio impressionante, maneggevolissimo: i pesi sono distribuiti molto bene e mi sono sentito subito a mio agio. La posizione è piuttosto distesa (bici taglia LG, io sono alto m. 1,82: era giusta per me). Mi hanno impressionato i freni: estremamente modulabili anche a bassa velocità, nonostante l'anteriore da 22. Le sospensioni non erano tarate sul mio peso per cui non posso dire nulla della Gold. Per quanto riguarda il peso della bici, ho avuto la sensazione che Cannondale abbia puntato alla robustezza e alla rigidità torsionale, senza preoccuparsi del kiletto in più. Infine, il Purion rende quasi impossibile raggiungere la leva del reggisella: molto meglio l'Habit Neo3 , dove il comando è ben integrato con il Kiox. Last but not least: è veramente bella, anche con il verde metallizzato della 2. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuove Cannondale Moterra e Habit NEO
Alto
Basso