Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Trek Rail+
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 505782" data-attributes="member: 4658"><p>Allora, mio pensiero</p><p>a livello estetico 10 passi avanti rispetto al modello precedente, quella scritta enorme TREK oltre a farla sembrare un camion, era veramente orribile, cosi come orripilante era lo sportello per estrarre la batteria.</p><p>Ora la bici è molto più snella nelle forme e alla vista, la scritta Trek veramente azzeccata e perfetta, insomma veramente una bella bici da vedere soprattutto in nero, mentre a mio avviso la precedente eseteticamente lasciava molto ma molto a desiderare.</p><p></p><p>Bello il sistema per rimuovere la batteria, ma già che c'erano non capisco perchè non aver fatto (come Giant) uno sportellino a ricoprire il buco, cosi da poterla utilizzare in bike park senza batteria</p><p>Potevano mettere un sistema filp chip che va per la maggiore ora per dare maggiore scelta all'utente</p><p></p><p>però è una bella bici.</p><p>il problema sono i prezzi... a 5.600 euro prendi una bici montata da cani....se vai sulla Giant sotto a 4.2 scontata sul sito ti prendi una Zeb, un Float X, freni Shimano eccc..., ma anche a prezzo pieno non c'è confronto...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 505782, member: 4658"] Allora, mio pensiero a livello estetico 10 passi avanti rispetto al modello precedente, quella scritta enorme TREK oltre a farla sembrare un camion, era veramente orribile, cosi come orripilante era lo sportello per estrarre la batteria. Ora la bici è molto più snella nelle forme e alla vista, la scritta Trek veramente azzeccata e perfetta, insomma veramente una bella bici da vedere soprattutto in nero, mentre a mio avviso la precedente eseteticamente lasciava molto ma molto a desiderare. Bello il sistema per rimuovere la batteria, ma già che c'erano non capisco perchè non aver fatto (come Giant) uno sportellino a ricoprire il buco, cosi da poterla utilizzare in bike park senza batteria Potevano mettere un sistema filp chip che va per la maggiore ora per dare maggiore scelta all'utente però è una bella bici. il problema sono i prezzi... a 5.600 euro prendi una bici montata da cani....se vai sulla Giant sotto a 4.2 scontata sul sito ti prendi una Zeb, un Float X, freni Shimano eccc..., ma anche a prezzo pieno non c'è confronto... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Trek Rail+
Alto
Basso