Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Motori
Nuova Thok con ep8
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 311075" data-attributes="member: 44"><p>Intelligentemente ti sei adeguato alle caratteristiche di erogazione del tuo motore, sfrutti la coppia in basso ed eviti di salire troppo di cadenza, dove il tuo motore offre performance peggiori. </p><p>Questo va bene per Giant e Specy (con Shuttle a 0), però per Shimano è un tantino diverso perché sotto alle 70 rpm il motore è "sottocoppia" e fa fatica a progredire, per tenerlo vivo bisogna pedalare almeno a 80 rpm, e spesso nella fase di approccio all'ostacolo si va oltre. Fateci caso, il calo inizia quando il motore cambia rumore, da l'impressione dell'intervento di un limitatore, a quel punto si è costretti a calare di ritmo ed aumentare la forza impressa sui pedali.</p><p></p><p></p><p></p><p></p><p>Può succedere, specialmente impostando Turbo e su strade scorrevoli con basse pendenze, si avverte quell'effetto di spinta esuberante ed indesiderata. In questo caso non si arriva al limite del "fuorigiri"</p><p></p><p></p><p></p><p>Chiaro, a basse cadenze e assistenza si pedala più naturalmente, ma in quel frangente non si sta ricercando la prestazione del motore ma solo un corretto aiuto</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 311075, member: 44"] Intelligentemente ti sei adeguato alle caratteristiche di erogazione del tuo motore, sfrutti la coppia in basso ed eviti di salire troppo di cadenza, dove il tuo motore offre performance peggiori. Questo va bene per Giant e Specy (con Shuttle a 0), però per Shimano è un tantino diverso perché sotto alle 70 rpm il motore è "sottocoppia" e fa fatica a progredire, per tenerlo vivo bisogna pedalare almeno a 80 rpm, e spesso nella fase di approccio all'ostacolo si va oltre. Fateci caso, il calo inizia quando il motore cambia rumore, da l'impressione dell'intervento di un limitatore, a quel punto si è costretti a calare di ritmo ed aumentare la forza impressa sui pedali. Può succedere, specialmente impostando Turbo e su strade scorrevoli con basse pendenze, si avverte quell'effetto di spinta esuberante ed indesiderata. In questo caso non si arriva al limite del "fuorigiri" Chiaro, a basse cadenze e assistenza si pedala più naturalmente, ma in quel frangente non si sta ricercando la prestazione del motore ma solo un corretto aiuto [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Nuova Thok con ep8
Alto
Basso