Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Specialized Turbo Kenevo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DEKILLA64" data-source="post: 46359" data-attributes="member: 307"><p>Permettimi di dissentire....la tua posizione in sella è errata, punto. Se poi mi dici che devi imparare, che stai iniziando ora, che per una tua impressione personale ti senti più sicuro a tenerla in quel modo ok, ma il tuo modo di guidare è sbagliato. Circa la sella inclinata....anche qui sei fuori strada...la Kenevo NON E' una enduro, ma una FREERIDE, modo elegante per definire una bici da discesa non fatta per gareggiare in DH, ma comunque....pura bici da discesa E'. Che poi vada bene in salita da quanto si legge dalla presentazione e nei commenti degli utenti....non mi sembra, e comunque non è adatta a salite tecniche o ripide dove la forca da 180 non è proprio la più indicata....differenze con la 140? Geometria totalmente diversa, angolo sterzo chiuso e maggiore agilità per la 140, una classica all mountain con la quale fare un pò di tutto ma senza esagerare, sopratutto in discesa, la 180 invece, angolo aperto, scarsa manovrabilità in salita e sul tecnico, un mezzo da mandare a cannone in discesa mollando i freni e da usare su salite scrorrevoli e poco tecniche per poi ri-lanciarsi in discesa. Detto questo i soldi sono tuoi e sei libero di comprarti anche una formula uno...il rischio è di spendere tanti soldi per qualcosa che (forse) lascerai in garage....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DEKILLA64, post: 46359, member: 307"] Permettimi di dissentire....la tua posizione in sella è errata, punto. Se poi mi dici che devi imparare, che stai iniziando ora, che per una tua impressione personale ti senti più sicuro a tenerla in quel modo ok, ma il tuo modo di guidare è sbagliato. Circa la sella inclinata....anche qui sei fuori strada...la Kenevo NON E' una enduro, ma una FREERIDE, modo elegante per definire una bici da discesa non fatta per gareggiare in DH, ma comunque....pura bici da discesa E'. Che poi vada bene in salita da quanto si legge dalla presentazione e nei commenti degli utenti....non mi sembra, e comunque non è adatta a salite tecniche o ripide dove la forca da 180 non è proprio la più indicata....differenze con la 140? Geometria totalmente diversa, angolo sterzo chiuso e maggiore agilità per la 140, una classica all mountain con la quale fare un pò di tutto ma senza esagerare, sopratutto in discesa, la 180 invece, angolo aperto, scarsa manovrabilità in salita e sul tecnico, un mezzo da mandare a cannone in discesa mollando i freni e da usare su salite scrorrevoli e poco tecniche per poi ri-lanciarsi in discesa. Detto questo i soldi sono tuoi e sei libero di comprarti anche una formula uno...il rischio è di spendere tanti soldi per qualcosa che (forse) lascerai in garage.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Specialized Turbo Kenevo
Alto
Basso