Leggi tutto...
Leggi tutto...
Ma non e' vero...basta sfruttare bene i due profili dell' ep8 , pedalando un po' di piu' e la usi anche per giri piu' lunghi ( sempre tenuto conto di avere solo 375wh di batteria)rispetto alle altre leggere già presenti sul mercato questa ha una coppia al top il che lascia poco spazio ad un utilizzo fuori bike park ed altri contesti dal kilometraggio e dislivello pedalato limitato..
Spero che sia una battuta,5 bici su mille Mila mi sembrano molto molto poche!ah e ne vendono veramente con numeri esiguiLaPierre, Specy, Orbea, Rotwild….. il segmento ebike light si espande a macchia d’olio…..
Esatto. La nicchia (perché ad oggi di questo si tratta) é sicuramente interessante, ma per il momento limitata a pochi acquirenti "evoluti" (passatemi il termine) e/o consapevoli. La vera sfida sará quella di abbassare i pesi senza limitare in qualche modo alcune caratteristiche del prodotto (autonomia, potenza, affidabilitá, polivalenza, robustezza). Ma piano piano si vedrá qualcosa anche in questo sensoSpero che sia una battuta,5 bici su mille Mila mi sembrano molto molto poche!ah e ne vendono veramente con numeri esigui
beh insomma..... 20,3kg + 1,9 seconda batt. = 22,2kg per una super enduro con 180cm e 750wh complessivi. Non mi sembra ce ne siano tante in giro e a buon mercato (con pari allestimento). Poi è ovvio che produttori da 100 volte i volumi di Rothwild escono con prezzi vantaggiosi ............... ma non è per "tutti" è per "qualcuno" una bici così.Bella ma niente di rivoluzionario, se fai giro breve, relativamente al dislivello ed all'allenamento, peso buono ma non sconvolgente, se vuoi allungare un pò devi avere batteria nello zaino e si arriva a peso di enduro meno costose...
20 Kg. Light???? tra quelle leggere mi pare molto pesante! Anche la coppia "normale" non capisco a che serva con una mini batteria. Da usare solo in bike park, vista l'enorme escursione. Quindi è una nicchia nella nicchia....LaPierre, Specy, Orbea, Rotwild….. il segmento ebike light si espande a macchia d’olio…..
Certamente non parrebbe la e-mtb ideale per i lunghi trail , ma come spesso accade quando si acquista un mezzo lo si fa seguendo le propie preferenze a volte più "mentali" che pratiche : si vuole il "biciclettone" dalle lunghe escursioni da park per poi fare prevalentemente trail . Questa nuova Rotwild parrebbe ben attrezzata per un orientamento "gravity" , ma con un peso che può piacere anche in utilizzo trail (considerando una doppia batteria) .Ma 50km con una bici così, hai sbagliato bici
C'è a listino la corrispondente con batteria 750 (725 in realtà).... Il concetto però è un'altro secondo me: queste bici sono per chi "prevalentemente " le usa per uscite brevi e dedicate a salire in fretta e ..... scendere forte.... Fai 1000d+ di "enduro" e torni a casa .Interessante mezzo , peccato che per fare giri sui 50 Km e 1.800 D+ sei condannato alla seconda batteria . Viste le generose dimensioni del tubo che ospita la batteria , mi chiedo se non potevano fare aunche una versione con pacco batterie da 650/700 Wh , si andrebbe sui 21,5/22Kg ma considerate tutte le specifiche sarebbe sempre un peso ragionevolmente contenuto .
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?