Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Nuova Reign E+ 2022
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 521295" data-attributes="member: 4658"><p>diciamo che mi ci ritrovo abbastanza con quello che scrivi</p><p>Non ho riferimenti sulla potenza non avendo mai provato il Bosch in turbo su una salita assassina, ma faccio le medesime salite dei miei amici col Bosch (anzi col motore vecchio su Trance che aveva meno potenza riuscivo ad arrivare più in cima di loro ma a mio avviso è una questione di erogazione e angoli della bici)</p><p>Riguardo allo zappare, si c'è una grande differenza tenendo il flip chip in low o hight, io alla fine ho deciso per zappare di più ma avere un'altra stabilità in discesa, comunque il problema di zappare lo hanno tante altre bici col baricentro e movimento basso che ha altri vantaggi</p><p></p><p>L'unica cosa che mi sento di contestare è il display, Bosch è un sistema chiuso, ti becchi quello che ti danno, il kiox a mio avviso fa pietà il nuovo purion meglio ma quello è...</p><p>Giant invece ti da la possiblita' di avere il minimo indispensabile sul cockpit (come si addice ad una bici da discesa) poi se vuoi con un Garmin Edge ti colleghi alla bici ed hai tutte le info della bici che vuoi oltre alle sterminate info di altro genere e navigazione.</p><p>Certo un diplay più completo sul tubo orizzontale sarebbe sicuramente la soluzione migliore ma quello ad oggi non lo hanno ne Giant ne Bosch ma solo Specy e Dji</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 521295, member: 4658"] diciamo che mi ci ritrovo abbastanza con quello che scrivi Non ho riferimenti sulla potenza non avendo mai provato il Bosch in turbo su una salita assassina, ma faccio le medesime salite dei miei amici col Bosch (anzi col motore vecchio su Trance che aveva meno potenza riuscivo ad arrivare più in cima di loro ma a mio avviso è una questione di erogazione e angoli della bici) Riguardo allo zappare, si c'è una grande differenza tenendo il flip chip in low o hight, io alla fine ho deciso per zappare di più ma avere un'altra stabilità in discesa, comunque il problema di zappare lo hanno tante altre bici col baricentro e movimento basso che ha altri vantaggi L'unica cosa che mi sento di contestare è il display, Bosch è un sistema chiuso, ti becchi quello che ti danno, il kiox a mio avviso fa pietà il nuovo purion meglio ma quello è... Giant invece ti da la possiblita' di avere il minimo indispensabile sul cockpit (come si addice ad una bici da discesa) poi se vuoi con un Garmin Edge ti colleghi alla bici ed hai tutte le info della bici che vuoi oltre alle sterminate info di altro genere e navigazione. Certo un diplay più completo sul tubo orizzontale sarebbe sicuramente la soluzione migliore ma quello ad oggi non lo hanno ne Giant ne Bosch ma solo Specy e Dji [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Nuova Reign E+ 2022
Alto
Basso