Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Nuova Reign E+ 2022
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 507570" data-attributes="member: 4658"><p>Oggi terza uscita, lasciata in hight</p><p></p><p>allora la modifica del ride per me eccelsa, molto piu naturale quando hai bisogno di assistenza schiacciare io tasto piu vicino, ottimo up grade.</p><p>Anche il walk funziona molto moglio con quel tasto, resta il fatto che non ha la spinta che avevo prima, chiaro questione di impostazione di software ma preferivo la spinta vigorosa anche se appena partiva la ruota slittava un po dalla potenza ma poi rallenatava, ti aggrappavi alla bici e ti tirava lei…</p><p>Comunque contentissimo della modifica</p><p></p><p>Consumi,</p><p>Sinceramente non riesco a capire chi critica i consumi, eravamo in 4, amico con Bosch gen 4 batteria da 625 pesa quanto me, lui e salito a casa mia, quindi un 100 di dislivello in piu e poi siamo saliti in Pratomagno, lui sempre in e.mtb io alternando le assistenze e sul salitone assassino con l’automatico</p><p>Arrivati lui aveva il 32 % residuo io il 54%</p><p>Ora vanno rifatte le proporzioni tra batteria da 625 e 800, vanno aggiunti 100 metri in piu… ma sinceramente ancue dopo aver rimesso a posto i calcoli non mi pare di aver consumato piu di lui</p><p></p><p>Motore,</p><p>Mi piace sempre di piu… leggero nella pedalata, un sibilo, e superpotente quando serve.</p><p>2 parole sull’automatico…come gia detto rispetto al Bosch (lo vedo col mio amico) e’ impostato con molta piu potenza, nel senso non si puo a mio avviso utilizzare lungo tutto il giro perche e troppo potente, mentre e’ eccellente quando le salite si fanno superincazzate allora ti tira fuori da tutto e poi magari se spiana rallenta un po rispetto a tenere sempre il turbo, ma come dicevo col settaggio Bosch fai tutto dal super incazzato al semplice.</p><p>Quindi a mio avviso la differenza e questa ed e chiaro che se si tiene l’automatico fisso con la Gianti consumi ne risentono in modo importante rispetto al Bosch che invece riesce anche ad andare piano</p><p>Piccolo appunto per l’inserimento dell’automatico, va tenuto pigiato per qualche secondo il tasto + pero’ a mio avviso non sempre si innesta, avrei preferito un inserimento assolutamente piu veloce e diretto magari con un tasto dedicato, perche appunto appena ti trovi davanti al salitone farebbe comodo un inserimento veloce</p><p></p><p>Zappate</p><p>In hight ancora mai zappato con i pedali, col motore poi non ne parliamo, il mio con la Cube zappava ogni dove</p><p></p><p>Discesa</p><p>Sto prendendo confidenza col mullet, soddisfattissimo, fa paura anche in hgth, scendo sicuramente piu veloce che con la Trance me lo dice anche l’amico con la Kenevo, riesco quasi a stargli dietro e lui e un fenomeno</p><p></p><p>Salita</p><p>Cascato 2 volte sul difficile (fanculo ho anche aperto di un mm la pelle della sella) dove prima non avevo problemi.. devo ancora capire la 29 che mi si alza piu facilmente e se non sei dritto son dolori… pero sempre meglio, prima o poi ci prendo la mano</p><p></p><p>Sid</p><p></p><p>PS</p><p>Mi piacerebbe sapere con gli altri possessori se si ritrovano con le mie sensazioni iniziali…</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 507570, member: 4658"] Oggi terza uscita, lasciata in hight allora la modifica del ride per me eccelsa, molto piu naturale quando hai bisogno di assistenza schiacciare io tasto piu vicino, ottimo up grade. Anche il walk funziona molto moglio con quel tasto, resta il fatto che non ha la spinta che avevo prima, chiaro questione di impostazione di software ma preferivo la spinta vigorosa anche se appena partiva la ruota slittava un po dalla potenza ma poi rallenatava, ti aggrappavi alla bici e ti tirava lei… Comunque contentissimo della modifica Consumi, Sinceramente non riesco a capire chi critica i consumi, eravamo in 4, amico con Bosch gen 4 batteria da 625 pesa quanto me, lui e salito a casa mia, quindi un 100 di dislivello in piu e poi siamo saliti in Pratomagno, lui sempre in e.mtb io alternando le assistenze e sul salitone assassino con l’automatico Arrivati lui aveva il 32 % residuo io il 54% Ora vanno rifatte le proporzioni tra batteria da 625 e 800, vanno aggiunti 100 metri in piu… ma sinceramente ancue dopo aver rimesso a posto i calcoli non mi pare di aver consumato piu di lui Motore, Mi piace sempre di piu… leggero nella pedalata, un sibilo, e superpotente quando serve. 2 parole sull’automatico…come gia detto rispetto al Bosch (lo vedo col mio amico) e’ impostato con molta piu potenza, nel senso non si puo a mio avviso utilizzare lungo tutto il giro perche e troppo potente, mentre e’ eccellente quando le salite si fanno superincazzate allora ti tira fuori da tutto e poi magari se spiana rallenta un po rispetto a tenere sempre il turbo, ma come dicevo col settaggio Bosch fai tutto dal super incazzato al semplice. Quindi a mio avviso la differenza e questa ed e chiaro che se si tiene l’automatico fisso con la Gianti consumi ne risentono in modo importante rispetto al Bosch che invece riesce anche ad andare piano Piccolo appunto per l’inserimento dell’automatico, va tenuto pigiato per qualche secondo il tasto + pero’ a mio avviso non sempre si innesta, avrei preferito un inserimento assolutamente piu veloce e diretto magari con un tasto dedicato, perche appunto appena ti trovi davanti al salitone farebbe comodo un inserimento veloce Zappate In hight ancora mai zappato con i pedali, col motore poi non ne parliamo, il mio con la Cube zappava ogni dove Discesa Sto prendendo confidenza col mullet, soddisfattissimo, fa paura anche in hgth, scendo sicuramente piu veloce che con la Trance me lo dice anche l’amico con la Kenevo, riesco quasi a stargli dietro e lui e un fenomeno Salita Cascato 2 volte sul difficile (fanculo ho anche aperto di un mm la pelle della sella) dove prima non avevo problemi.. devo ancora capire la 29 che mi si alza piu facilmente e se non sei dritto son dolori… pero sempre meglio, prima o poi ci prendo la mano Sid PS Mi piacerebbe sapere con gli altri possessori se si ritrovano con le mie sensazioni iniziali… [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Nuova Reign E+ 2022
Alto
Basso