Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Nuova Reign E+ 2022
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 384023" data-attributes="member: 13588"><p>l'ultimo forcellino sram udh che ho comprato l'ho pagato quasi 11 euro su bike-discount.de, probabilmente cambiare forcellino e provare e' una buona idea, ma solo dopo aver controllato la vite B, quella della distanza tra puleggia deragliatore e la corona piu' grande.</p><p></p><p>Ma di che deragliatore parliamo sram o shimano? sram ha bisogno di una dima particolare per regolare la vite b, mentre shimano ha dei comodi segni sulla gabbia delle puleggie.</p><p></p><p>Probabilmente la migliore idea e' prendere il manuale del deragliatore in questione e seguire le regolazioni step by step.</p><p></p><p>Ad esempio io col mio deragliatore shimano deore avevo fatto la cavolata di rimontarlo senza il perno di battuta della vite b sul forcellino, ovviamente non si riusciva a regolare. Indovinate, sul manuale era lo step 1!!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 384023, member: 13588"] l'ultimo forcellino sram udh che ho comprato l'ho pagato quasi 11 euro su bike-discount.de, probabilmente cambiare forcellino e provare e' una buona idea, ma solo dopo aver controllato la vite B, quella della distanza tra puleggia deragliatore e la corona piu' grande. Ma di che deragliatore parliamo sram o shimano? sram ha bisogno di una dima particolare per regolare la vite b, mentre shimano ha dei comodi segni sulla gabbia delle puleggie. Probabilmente la migliore idea e' prendere il manuale del deragliatore in questione e seguire le regolazioni step by step. Ad esempio io col mio deragliatore shimano deore avevo fatto la cavolata di rimontarlo senza il perno di battuta della vite b sul forcellino, ovviamente non si riusciva a regolare. Indovinate, sul manuale era lo step 1!!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Nuova Reign E+ 2022
Alto
Basso