Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Nuova Reign E+ 2022
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="SergioC6" data-source="post: 366523" data-attributes="member: 12210"><p>Ho avuto il Bosch gen 4, ed ho i due Yamaha.</p><p>Certo il Bosch è il più reattivo, ma, alle volte, la sua esuberanza alla "frullata", su terreni scassati o viscidi, mi metteva in difficoltà.</p><p>Gli Yamaha salgono in modo più regolare. Opinione mia, naturalmente.</p><p>Parlando in gergo motociclistico: Bosch - 2 tempi; Yamaha 4 tempi!</p><p></p><p>Per quanto ai due Yamaha, si può vedere bene la differenza, guardando ai settaggi di base nei diversi livelli: </p><p></p><p>Il 2021 100, 175, 250, 300, 360</p><p>Il 2022 75, 125, 175, 250, 400</p><p>e, portando il 2022 al massimo:</p><p> 100, 150, 200, 300, 400</p><p></p><p>In conclusione, i primi 3 livelli, anche nell'impostazione max 2022 sono inferiori al 2021, il quarto simile, il quinto un pò più potente.</p><p>[ATTACH]48426[/ATTACH][ATTACH]48425[/ATTACH]</p><p></p><p></p><p>Opinione personale, premettendo che non cerco tanto la prestazione, quanto andare ovunque (sempre con riferimento ai mie mezzi!!):</p><p>col 2021 salgo con assistenza 2, talvolta 3, rarissimo in 5. La 4 non mi piace. Con l'automatico non mi trovo bene.</p><p>Col 2022 uso l'automatico e, con uso opportuno del cambio, mi trovo bene, fa quello che mi aspetto. Anche il consumo è paragonabile.</p><p>Non parlo della bici, perchè qui si parla di Reign, io ho le Trance e la 2022 sale molto meglio, ma qui entra in gioco l'insieme.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="SergioC6, post: 366523, member: 12210"] Ho avuto il Bosch gen 4, ed ho i due Yamaha. Certo il Bosch è il più reattivo, ma, alle volte, la sua esuberanza alla "frullata", su terreni scassati o viscidi, mi metteva in difficoltà. Gli Yamaha salgono in modo più regolare. Opinione mia, naturalmente. Parlando in gergo motociclistico: Bosch - 2 tempi; Yamaha 4 tempi! Per quanto ai due Yamaha, si può vedere bene la differenza, guardando ai settaggi di base nei diversi livelli: Il 2021 100, 175, 250, 300, 360 Il 2022 75, 125, 175, 250, 400 e, portando il 2022 al massimo: 100, 150, 200, 300, 400 In conclusione, i primi 3 livelli, anche nell'impostazione max 2022 sono inferiori al 2021, il quarto simile, il quinto un pò più potente. [ATTACH]48426[/ATTACH][ATTACH]48425[/ATTACH] Opinione personale, premettendo che non cerco tanto la prestazione, quanto andare ovunque (sempre con riferimento ai mie mezzi!!): col 2021 salgo con assistenza 2, talvolta 3, rarissimo in 5. La 4 non mi piace. Con l'automatico non mi trovo bene. Col 2022 uso l'automatico e, con uso opportuno del cambio, mi trovo bene, fa quello che mi aspetto. Anche il consumo è paragonabile. Non parlo della bici, perchè qui si parla di Reign, io ho le Trance e la 2022 sale molto meglio, ma qui entra in gioco l'insieme. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Nuova Reign E+ 2022
Alto
Basso