Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Nuova Reign E+ 2022
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="AlessioR" data-source="post: 366415" data-attributes="member: 13945"><p>Mah che dire! io provengo dalla TRANCE 2020, con il PWX2, ed ora ho la REIGN 2022, quindi ho avuto occasione di provarli bene entrambi..</p><p>Secondo me non è che uno sia peggio dell'altro, solo che sono semplicemente diversi!</p><p>il PWX2 è paragonabile ad un Diesel spinge come un mulo anche alle basse cadenze, mentre quello nuovo ama essere pedalato più velocemente e dà una sensazione molto più naturale.</p><p>Sicuramente a chi piace fare le salite con tanta spinta aggiuntiva e poca sensazione da "muscolare" il nuovo assetto piacerà meno.</p><p>Quando poi ci si abitua si riesce a sfruttarlo al meglio e ci si accorge che per alcune cose è anche superiore, tipo le ripartenze nelle salite tecniche, nell'assistenza automatica, nel peso e nelle dimensioni.</p><p>Quindi in conclusione secondo me è validissimo, basta imparare ad usare sempre un rapporto in meno di quello che si usava con il PWX2, ovvio che chi proviene dalla muscolare o ha un discreto allenamento lo apprezzerà di più, gli altri possono sempre alzare l'assistenza o personalizzala.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="AlessioR, post: 366415, member: 13945"] Mah che dire! io provengo dalla TRANCE 2020, con il PWX2, ed ora ho la REIGN 2022, quindi ho avuto occasione di provarli bene entrambi.. Secondo me non è che uno sia peggio dell'altro, solo che sono semplicemente diversi! il PWX2 è paragonabile ad un Diesel spinge come un mulo anche alle basse cadenze, mentre quello nuovo ama essere pedalato più velocemente e dà una sensazione molto più naturale. Sicuramente a chi piace fare le salite con tanta spinta aggiuntiva e poca sensazione da "muscolare" il nuovo assetto piacerà meno. Quando poi ci si abitua si riesce a sfruttarlo al meglio e ci si accorge che per alcune cose è anche superiore, tipo le ripartenze nelle salite tecniche, nell'assistenza automatica, nel peso e nelle dimensioni. Quindi in conclusione secondo me è validissimo, basta imparare ad usare sempre un rapporto in meno di quello che si usava con il PWX2, ovvio che chi proviene dalla muscolare o ha un discreto allenamento lo apprezzerà di più, gli altri possono sempre alzare l'assistenza o personalizzala. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Nuova Reign E+ 2022
Alto
Basso